Funzioni
tra gli esercizi assegnati dalla mia prof(che tra l'atro nn spiega nulla), non sono riuscito a fare questi 2:
1.Determinare per quali valori di K f(x)=1/(x^2+x+2k-3) ha per insieme di definizione R
2.Determinare la funzione inversa di f(x)= arc cos 2^x+1/2^(x+1)-1
Per quanto riguarda il primo l'insieme di definizione R significa che ha per dominio AA x CC R?
Il secondo ho provato a farlo ma non mi trovo.
vi ringrazio anticipatamente
1.Determinare per quali valori di K f(x)=1/(x^2+x+2k-3) ha per insieme di definizione R
2.Determinare la funzione inversa di f(x)= arc cos 2^x+1/2^(x+1)-1
Per quanto riguarda il primo l'insieme di definizione R significa che ha per dominio AA x CC R?
Il secondo ho provato a farlo ma non mi trovo.
vi ringrazio anticipatamente
Risposte
per il primo; sospetto che tutta l'equazione sia il denominatore della frazione ( e non solo la $x^2$, anche se dalla sintassi si potrebbe fraintendere
), comunque basta imporre la condizione che non si annulli mai, ovvero $Delta<0$, adesso basta fare un paio di calcoli (nel delta avrai come unica incognita k ovviamente), e trovi il valore (o i valori, i calcoli non li ho fatti), che il problema richiede
ciao

ciao
"jack":
per il primo; sospetto che tutta l'equazione sia il denominatore della frazione ( e non solo la $x^2$, anche se dalla sintassi si potrebbe fraintendere), comunque basta imporre la condizione che non si annulli mai, ovvero $Delta<0$, adesso basta fare un paio di calcoli (nel delta avrai come unica incognita k ovviamente), e trovi il valore (o i valori, i calcoli non li ho fatti), che il problema richiede
ciao
grazie che scemo,non ci avevo pensato
