Funzione,sapete risolverla?

Axhel90David
Sapete risolvere questa funzione?
log(e+1/x)
Se non avete tempo,mi potete fare i primi passaggi?dato che non riesco neanche a risolvere il campo d'esistenza?grazie

Mi blocco infatti sul CE:D

log>e+1/x Dato che log>0
log>xe+1/x Facendo il minimo comune multiplo

Poi come faccio a isolare la x?

Risposte
dissonance
[mod="dissonance"]Sposto in Secondaria II° grado[/mod]
Ti conviene scrivere qualche tua idea però. Qui non si usa risolvere esercizi a comando. Non sei riuscito a fare proprio nulla?

Axhel90David
accidenti ci sono arrivato ora:D

Poi si deve imporre il sitema
xe+1>0,quindi x>-1/e
x>0

Giusto?

Quindi il campo d'esistenza va da(-inf,-1/e)(0,+inf)?

grazie a tutti

leena1
"Axhel90David":
Sapete risolvere questa funzione?
log(e+1/x)
Se non avete tempo,mi potete fare i primi passaggi?dato che non riesco neanche a risolvere il campo d'esistenza?grazie

Mi blocco infatti sul CE:D

log>e+1/x Dato che log>0
log>xe+1/x Facendo il minimo comune multiplo

Poi come faccio a isolare la x?


Attenzione quello che hai scritto qui è sbagliatissimo.
Se vuoi una mano ti conviene prima di tutto scrivere le formule in modo chiaro...
Nel tuo caso abbiamo $f(x)=log(e+1/x)$ giusto?
Mai e poi mai si scrive log senza un argomento... Non ha senso!
Perchè hai scritto log>e+1/x ? Cosa intendevi?

PS. Quello che hai scritto nell'ultimo post è corretto...

Axhel90David
Credo di aver riscritto in modo corretto,ho numerato i passaggi cosi puoi dirmi in modo più immediato qual'è il passaggio che ho commesso errore,grazie

FUNZIONE:
$Log(e+1/x)

CE:
1-)$(e+1/x)>0
RISOLVENDO IL m.c.m
2-)$((xe+1)/x)>0
IN SISTEMA AVRO':
3-)$xe+1>0
ossia quando$ x>- 1/e
(x>di meno 1 diviso e,non so perchè ma il meno non me lo fa mettere....:D)
4-)$x>0
tramite disequazione avrò che il campo d'esistenza è:
5-)(-inf,-1/e)U(0,+inf)

leena1
Figurati ;)

Axhel90David
Leena non avevo visto che avevi già risposto:P vedi se ho fatto bene nel messaggio precedente.

leena1
"Axhel90David":
Credo di aver riscritto in modo corretto,ho numerato i passaggi cosi puoi dirmi in modo più immediato qual'è il passaggio che ho commesso errore,grazie

FUNZIONE:
$Log(e+1/x)

CE:
1-)$(e+1/x)>0
RISOLVENDO IL m.c.m
2-)$((xe+1)/x)>0
IN SISTEMA AVRO':
3-)$xe+1>0
ossia quando$ x> - 1/e$
(x>di meno 1 diviso e,non so perchè ma il meno non me lo fa mettere....:D)
4-)$x>0
tramite disequazione avrò che il campo d'esistenza è:
5-)$(-infty,-1/e)U(0,+infty)$


Va benissimo.
PS. Per il meno, bastava mettere uno spazio prima.
Per l'infinito basta che scrivi "infty".

Ciao ;)

Axhel90David
INT ASSE Y
$x=0
Fuori campo di definizione
INT ASSE X
$y=0
ossia sistema
($xe+1=1 ossia $xe=1-1 ossia $x=0
($x=1
Si annulla per 0?

Mi spigate l'interesezione asse x?e la y se nel caso ho sbagliato:D

Grazie


P.S:Ho risolto:D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.