Funzione esponenziale

innominato1
Scusate se disturbo ma ho un piccolo problema che non riesco a risolvere. Si chiede di determinare il C. E. della funzione:

y=$3^x$/$sqrt(25^x-5^(x-1)+4)$

Allora secondo me dovrei porre

$(25^x-5^(x-1)+4)$>0 , e poi ponendo t= $5^x$ avrei la disequazione

$t^2$-$1/5t$+4>0 non so se è giusto, ma poi non riesco ad arrivare al risultato.

C'è qualche anima gentile che mi può aiutare? Grazie.

Risposte
scrittore1
volendo essere pignoli dovresti mettere a sistema:
$sqrt(25^x-5^(x-1)+4)$ diverso da 0 (perchè denominatore)
$25^x-5^(x-1)+4>=0$ perchè argomento di radice pari.

Il tutto si riduce a quello che hai scritto giustamente tu.

"innominato":

$(25^x-5^(x-1)+4)$>0 , e poi ponendo t= $5^x$ avrei la disequazione
$t^2$-$1/5t$+4>0 non so se è giusto, ma poi non riesco ad arrivare al risultato.

Cosa vuol dire che non sai arrivare al risultato? non sai risolvere una disequazione di 2° grado?

innominato1
Intanto ti ringrazio per la risposta.
Non è che non so risolvere la disequazione e che come C. E. il libro mi da:

$x<0 e x>log4/log5$

ed è proprio qua che non so arrivare...

scrittore1
Svolgendo i calcoli fino a che punto sei arrivato?
A me quella soluzione pare proprio sbagliata!
Ad esempio l'argomento della radice è sempre positiva

Dai che stasera ho voglia di aiutare qualcuno... :D

giammaria2
Nel tuo libro c'è un errore di stampa. Le soluzioni sarebero giuste per la funzione y=$3^x$/$sqrt(25^x-5^(x+1)+4)$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.