Formule Rombo


Risposte
bho, sono talmente facili da ricavare.. quale ti serve in particolare?
2p = 4L
A = (d*D)/2
L = (sqrt(d^2 + D^2))/2
e poi tutte le formule inverse che da queste può ricavare.
A = (d*D)/2
L = (sqrt(d^2 + D^2))/2
e poi tutte le formule inverse che da queste può ricavare.
"giacor86":
L = (sqrt(d^2 + D^2))/2
e poi tutte le formule inverse che da queste può ricavare.
Correzione:
L = (sqrt(d^2 + D^2))*2
Ma che dici, è giusto!
Il lato è dato da $L=sqrt((d/2)^2+(D/2)^2) = sqrt(d^2/4+D^2/4) = sqrt(1/4(d^2+D^2))=1/2sqrt(d^2+D^2)$
Il lato è dato da $L=sqrt((d/2)^2+(D/2)^2) = sqrt(d^2/4+D^2/4) = sqrt(1/4(d^2+D^2))=1/2sqrt(d^2+D^2)$
Nessuno ha detto cosa sono $d$ e $D$. Che senso ha scrivere $d$, $D$, $L$, ecc... senza dire che cosa sono?
Immagino che $L$ sia il lato del rombo, $d$ e $D$ le due diagonali, con $d
Immagino che $L$ sia il lato del rombo, $d$ e $D$ le due diagonali, con $d
Sì, hai ragione BV.
Anche io stavo per scrivere la stessa
cosa, ma non volevo apparire troppo pignolo,
non si sa mai...
Di certo un po' più di chiarezza non guasterebbe.
Anche io stavo per scrivere la stessa
cosa, ma non volevo apparire troppo pignolo,
non si sa mai...

excuse me
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.