Formule di bisezione e duplicazione e geometria
Mi potete aiutare con questo es che non riesco proprio...
Calcola sin(beta) e cos(beta) sapendo che cos(alpha)=1/4
La figura è un triangolo isoscele con gli angoli alla base uguali(alpha) e l'angolo al vertice(beta)
Calcola sin(beta) e cos(beta) sapendo che cos(alpha)=1/4
La figura è un triangolo isoscele con gli angoli alla base uguali(alpha) e l'angolo al vertice(beta)
Risposte
[math]2\alpha+\beta=\pi\\
\beta=\pi-2\alpha\\
[/math]
\beta=\pi-2\alpha\\
[/math]
[math]\cos\alpha=\frac{1}{4}\\
\sin\alpha=\sqrt{1-\cos^2\alpha}=\dots\\
\cos 2\alpha=\cos^2\alpha-\sin^2\alpha=\dots\\
\sin 2\alpha=2\sin\alpha\cos\alpha=\dots\\
[/math]
\sin\alpha=\sqrt{1-\cos^2\alpha}=\dots\\
\cos 2\alpha=\cos^2\alpha-\sin^2\alpha=\dots\\
\sin 2\alpha=2\sin\alpha\cos\alpha=\dots\\
[/math]
[math]\sin\beta=\sin(\pi-2\alpha)=\sin 2\alpha\\
\cos\beta=\dots
[/math]
\cos\beta=\dots
[/math]
Ciao!
Conoscendo il coseno dell’angolo alla base, puoi calcolarne anche il suo seno attraverso la prima relazione della goniometria (per velocità chiamo x l’angolo):
A questo punto, l’angolo al vertice (che chiamo y) si ottiene
Conoscendo il coseno dell’angolo alla base, puoi calcolarne anche il suo seno attraverso la prima relazione della goniometria (per velocità chiamo x l’angolo):
[math]sinx=\sqrt{1-cos^2x}=\sqrt{1-\frac{1}{16}}=\frac{\sqrt{15}}{4}[/math]
.A questo punto, l’angolo al vertice (che chiamo y) si ottiene
[math]y=180°-2x[/math]
, quindi dobbiamo andarci a ricavare il [math]sin(y)=sin(180-2x)[/math]
e il [math]cos(y)=cos(180-2x)[/math]
. A questo punto, applicando gli archi associati possiamo riscrivere il tutto come: [math]sin(180-2x)=sin2x[/math]
e [math]cos(180-2x)=-cos2x[/math]
. Ora, applichi le formule di duplicazione per ricavarti le incognite del problema: [math]sin2x=2sinx \cdot cosx=2 \frac{\sqrt{15}}{4} \cdot \frac{1}{4}=\frac{\sqrt{15}}{8}[/math]
e [math]-cos2x=sin^2x-cos^2x=\frac{15}{16}-\frac{1}{16}=\frac{7}{8}[/math]
.