Fisica- Oscillazioni

jack110
Salve! ho un problema che non capisco come risolvere...
un blocco di legno striscia su una suoerficie orizzontale priva d'attrito.Esso è attaccato a una molla e oscilla col periodo di 3 s. Un secondo blocco è poggiato sul primo. Il coefficiente d' attrito statico tra i due blocchi è 0,25. Se l' ampiezza dell' oscillazione è 1 cm, il blocco superiore slitterà?

quello di cui non sono sicuro è se ci sono abbastanza dati per poterlo dire con certezza....
come al solito vi ringrazio già in anticipo...

ciao

Risposte
Mistral2
quote:
Originally posted by jack

Salve! ho un problema che non capisco come risolvere...
un blocco di legno striscia su una suoerficie orizzontale priva d'attrito.Esso è attaccato a una molla e oscilla col periodo di 3 s. Un secondo blocco è poggiato sul primo. Il coefficiente d' attrito statico tra i due blocchi è 0,25. Se l' ampiezza dell' oscillazione è 1 cm, il blocco superiore slitterà?

quello di cui non sono sicuro è se ci sono abbastanza dati per poterlo dire con certezza....
come al solito vi ringrazio già in anticipo...

ciao


Ipotizzi che non oscilli quindi il secondo blocco si muove come fosse un tutt'uno rigido con il primo. Calcoli la forza di inerzia partendo da spazio=A*sin(omega *t) con omega =2Pi/T con T=3 s e A=1cm. Tutto è proporzionale alla massa. La massima forza che l'attrito statico può reagire è 0,25 *massa*g. A questo punto la confronti con la massima forza d'inerzia, di nuovo proporzionale alla massa, quindi la semplifichi e se la disequazione è soddisfatta sai che il blocco non si muove, altrimenti si muove

Saluti

Mistral

jack110
Ci sono dei punti che non mi sono chiari...io avevo pensato di trovare l' accelerazione (a=-(2pi/T)^2 *x), e considerare la forza di richiamo elastica della molla, e confrontarla con quella d' attrito...però c'è la massa del blocco inferiore che non vuole saperne di andarsene via!...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.