Fisica help!!!!

vecchio1
dunque...ho bisogno urgente del vostro aiuto!!!
domani compito e ho un dubbio atroce!!!...trasformatori...
dunque...la famosa formula N1/N2=V1/V2=i2/i1...è valida solo se non c'è perdita di potenza o sempre??
secondo me solo quando non c'è perdita di potenza..voi che dite??
tutto nasce da questo problema:

al primario di un trasformatore avente N1=3720 spire e N2=124 spire è applicata una d.d.p. Veff=300V. i morsetti del secondario sono chiusi su un circuito puaramente resistivo di R=10 ohm. calcola i valori I1eff, i2eff sapendo che la potenza P2 fornita dalla corrente nel secondario è 9/10 della P1 nel primario.

fate presto!!!!!


Risposte
Camillo
Io farei così :
N1=3720 spire ; N2=124 spire ; rapporto di trasformazione :

3720/124=30 .
Partiamo dal secondario :V2eff= 300/30= 10 V ; I2eff= 10V/10 OHM =
1A.( Legge di Ohm).
Poichè il carico è resistivo ( cos fi = 1 ) si ha : P2= V2eff*I2eff=
10V*1A=10 W.Essendo noto il rendimento calcolo la potenza del
primario : P1= P2*10/9 = 100/9 = 11.11 W
Finalmente : I1eff= P1/V1eff= 11.11/300= 0.037 A = 37 mA.
Con i dati in possesso non si poteva fare altro : certo il rapporto

di trasformazione a vuoto ( rapporto spire) non è uguale a quello a

carico, però ne differisce di poco ( 1% e anche meno ).
Però forse sono un po' in ritardo..
ciao
Camillo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.