Figure concave e Convesse
Salve, vorrei chiedervi una piccola spiegazione sull'argomento del topic;
da quel poco che so , una figura si dice convessa se, presi qualunque sue due punti il segmento che li unisce appartiene interamente alla sua figura;
viceversa si dice Concava;
correggetemi se sbaglio
Purtroppo non ho trovato materiale didattico on line , potreste farmi un esempio di queste due tipi di figure geometriche ?
magari reindirizzandomi a qualche link ? !
grazie dell'attenzione
Cordiali saluti.
da quel poco che so , una figura si dice convessa se, presi qualunque sue due punti il segmento che li unisce appartiene interamente alla sua figura;
viceversa si dice Concava;
correggetemi se sbaglio

Purtroppo non ho trovato materiale didattico on line , potreste farmi un esempio di queste due tipi di figure geometriche ?
magari reindirizzandomi a qualche link ? !
grazie dell'attenzione
Cordiali saluti.
Risposte
Tutti i poligoni regolari ed il cerchio sono insiemi convessi; la circonferenza e le altre coniche (ellisse; iperbole e parabola), invece, sono insiemi concavi.
"j18eos":
Tutti i poligoni regolari ed il cerchio sono insiemi convessi; la circonferenza e le altre coniche (ellisse; iperbole e parabola), invece, sono insiemi concavi.
ehm.... insiemi concavi?

ma ellisse e circonferenza non sono simili al cerchio?... cioè non riesco a capire... le figure concave che hai citato .... presi due qualsiasi punti il segmento che li unisce è sempre interno alla figura!


forse un esempio grafico chiarirà le idee...
grazie mille comunque della tempestiva risposta.
Ricordati che cerchio e circonferenza sono due concetti distinti!