Fasci di rette (24022)
aiuto...domani ho il compito..ed è un po' che provo a fare sti benedetti esercizi..ma con alcuni nn so da dove iniziare. Come questo. Qualcuno mi da una mano?
Scrivi l'equazione del fascio di rette di centro C ( 3, -1). Determina poi in esso:
a) La retta passante x il punto P( 2, 1)
b) La retta passante x l'origine
c) La retta con ordinata all'origine 3
d) La retta perpendicolare a quella di equazione 2x-7y+11=0
Aiutooo
Scrivi l'equazione del fascio di rette di centro C ( 3, -1). Determina poi in esso:
a) La retta passante x il punto P( 2, 1)
b) La retta passante x l'origine
c) La retta con ordinata all'origine 3
d) La retta perpendicolare a quella di equazione 2x-7y+11=0
Aiutooo
Risposte
Dunque qui sapere che è un fascio poco importa visto che ti danno loro le coordinate del centro. Praticamente l'equazione del fascio è solo una cosa formale che ti chiedono.
a) È un semplice passaggio per due punti. C(3;-1) e P(2;1)
Perciò ti basta impostare la formula ed hai risolto.
b) Qui è la stessa cosa visto che il punto questa volta è O(0;0)
c) Si ripete ancora la solita storia dove P(0;3)
d) Mettiamo la retta in forma esplicita: y=-2/7x-11/7
La retta perpendicolare ad essa avrà coefficiente angolare inverso ed opposto, y=7/2x+q
Poi sapendo che passa per C ne imposti il passaggio e ti trovi q.
Se hai dubbi chiedi.
a) È un semplice passaggio per due punti. C(3;-1) e P(2;1)
Perciò ti basta impostare la formula ed hai risolto.
b) Qui è la stessa cosa visto che il punto questa volta è O(0;0)
c) Si ripete ancora la solita storia dove P(0;3)
d) Mettiamo la retta in forma esplicita: y=-2/7x-11/7
La retta perpendicolare ad essa avrà coefficiente angolare inverso ed opposto, y=7/2x+q
Poi sapendo che passa per C ne imposti il passaggio e ti trovi q.
Se hai dubbi chiedi.