Espressioni numeriche, urgentissimo per domani!!!!!!!
Ciao ragazzi, la prof di mate ci ha assegnato 9 espressioni numeriche per domani: riesco a farle tutte meno una. Vi chiedo un aiuto nel risolverla:
Conto su di voi......grazie 1000!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[math]25-(100-(32-32 : (2^2+2^2 x 3)+2^3 x 5)) : 6 x (2^2+1)[/math]
Conto su di voi......grazie 1000!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Risposte
25-(100-(32-32?(2^2+2^2*3)+2^3*5)):6*(2^2+1)
2^2= 2 alla seconda
*=per (segno della moltiplicazione)
?= che segno c'è in mezzo? è sottointeso un per?
intanto risolvi nelle tonde:
(2^2+2^2*3)=4+4*3=4+12=16
(2^2+1)=5
l'espressione diventa
25-(100-(32-32?16+2^3*5)):6*5
2^3*5=8*5=40
25-(100-(32-32?16+40)):6*5
2^2= 2 alla seconda
*=per (segno della moltiplicazione)
?= che segno c'è in mezzo? è sottointeso un per?
intanto risolvi nelle tonde:
(2^2+2^2*3)=4+4*3=4+12=16
(2^2+1)=5
l'espressione diventa
25-(100-(32-32?16+2^3*5)):6*5
2^3*5=8*5=40
25-(100-(32-32?16+40)):6*5
[math]\frac{25-(100-(32-32(4+4x^3)+8x^5))}{30x}[/math]
[math]\frac{25-(100-(32-128-128x^3+8x^5))}{30x}[/math]
[math]\frac{25-(100-32+128+128x^3-8x^5)}{30x}[/math]
[math]\frac{25-100+32-128-128x^3+8x^5)}{30x}[/math]
[math]\frac{-171-128x^3+8x^5}{30x}[/math]
viene così,sicuro di averla scritta giusta???
il risultato deve venire 0
ma l'hai scritta giusta??più avanti di così non si va!!!cmq cm ha chisto plum i segni che hai omesso sono per?
ho riscritto giusto
issima, le espressioni numeriche non comprendono la x: per "x" skitimiri intende il segno per
scusate....ho sbagliato a scrivere il segno "per"?
no, ma generalmente si scrive "*" e non "x"
per chi fa il liceo x è un incognita e non il segno per.
comunque l'espressione come te l'ho fatta io, aggiungendo quel diviso diventa:
25-(100-(32-32:16+40)):6*5
che da appunto per risultato 0
per chi fa il liceo x è un incognita e non il segno per.
comunque l'espressione come te l'ho fatta io, aggiungendo quel diviso diventa:
25-(100-(32-32:16+40)):6*5
che da appunto per risultato 0
ok.....grazie della dritta, comunque ci riprovo ma mi viene sempre 24 invece che 0
(32-32:2+40)=32-2+40=70
l'espr diventa
25-(100-70):6x5=25-30:6x5=25-5x5=25-25=0
l'espr diventa
25-(100-70):6x5=25-30:6x5=25-5x5=25-25=0
fatto.........grazie!!!!!!!!!!!!!!!
plum:
issima, le espressioni numeriche non comprendono la x: per "x" skitimiri intende il segno per
cioè io ho perso più di mezz'ora per cercare di risolverla e quello era un banalissimo per???ma cavolo!!!!scriivete meglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!grazie plum!!!
scusa issima:(
comunque oggi in classe la prof mi ha fatto risolvere alla lavagna la seguente espressione
e io risolto così
ma la prof ha detto che il risultato era giusto ma avrei dovuto lasciare
e poi fare il resto perchè si devono fare prima le moltiplicazioni, non sarebbe andato bene anche il mio procedimento?
comunque oggi in classe la prof mi ha fatto risolvere alla lavagna la seguente espressione
[math]7^4 : 7^2 - 7^2 * [ 7 ^2 * ( 4^3 - 7 * 3^2 ) - 3 * 2^4][/math]
e io risolto così
[math]7^2 - 7^2 = 0 * tutto il resto[/math]
ma la prof ha detto che il risultato era giusto ma avrei dovuto lasciare
[math]7^2 - 7^2[/math]
e poi fare il resto perchè si devono fare prima le moltiplicazioni, non sarebbe andato bene anche il mio procedimento?
il punto è propro che si devono fare prima le moltiplicazioni: se hai
2x3-6: (1+2)
devi prima svolgere le tonde
2x3-6:3
poi svolgi moltiplicazioni e divisioni:
6-2
e infine fai il conto
6-2=4
@issima: mi era già capitato di aver considerato una "x" come un per; vedrai che da ora in poi non ti ricapiterà più;)
2x3-6: (1+2)
devi prima svolgere le tonde
2x3-6:3
poi svolgi moltiplicazioni e divisioni:
6-2
e infine fai il conto
6-2=4
@issima: mi era già capitato di aver considerato una "x" come un per; vedrai che da ora in poi non ti ricapiterà più;)
ok......grazie mille......!!!!!:hi:hi:satisfied:satisfied:satisfied
allora chiudo :hi:)
Questa discussione è stata chiusa