ESPRESSIONEEE!!
Mi potete spiegare come si svolge questa espressione?
[(37° 36' 54'' + 37°31' 26'') : 4 + 10° 3' 61''] : 2 =
GRAZIEE|!!
[(37° 36' 54'' + 37°31' 26'') : 4 + 10° 3' 61''] : 2 =
GRAZIEE|!!
Risposte
Ciao Vally32
Considera sempre che 1°=60' e 1' = 60''
[(37° 36' 54'' + 37°31' 26'') : 4 + 10° 3' 61''] : 2 =
[(74° 67' 80''):4 + 10° 3' 61'']:2=
Considerando quindi che 1°=60' e 1' = 60'', possiamo scrivere quello tra parentesi nella forma 75° 8' 20'', dividiamo per 4, applicando sempre la stessa regola al resto, e otteniamo:
[18°47'5''+ 10° 4' 1'']: 2=
[28°51'6'']: 2 = 14°25'33''
:hi
Considera sempre che 1°=60' e 1' = 60''
[(37° 36' 54'' + 37°31' 26'') : 4 + 10° 3' 61''] : 2 =
[(74° 67' 80''):4 + 10° 3' 61'']:2=
Considerando quindi che 1°=60' e 1' = 60'', possiamo scrivere quello tra parentesi nella forma 75° 8' 20'', dividiamo per 4, applicando sempre la stessa regola al resto, e otteniamo:
[18°47'5''+ 10° 4' 1'']: 2=
[28°51'6'']: 2 = 14°25'33''
:hi
Allora partiamo dalle parentesi tonde, sommiamo l'interno:
37° 36' 54'' +
37° 31' 26'' =
--------------
74° 67' 80'' Ora sappiamo che: Un grado sono 60 primi
Un primo sono 60 secondi e "trasformiamo"
75° 8' 20'' Ora dividiamo per 4:
75°:4= 18° resto 3, ora trasformiamo il resto da gradi a primi moltiplicandolo per 60
3 x 60=180' e sommiamoli agli altri primi
180'+8'= 188' dividiamo per 4 188:4= 47' resto zero (essendo zero omettiamo il passaggio precedente)
e adesso dividiamo i secondi 20:4=5''
Ecco il risultato della parentesi e della divisione: 18° 47' 5'' + 10° 3' 61''=
28° 50' 66'' Trasformiamo con lo stesso procedimento a "forma normale", quindi sarà:
28° 51' 6'' rimane la divisione:
28° 51' 6'' :2= stesso procedimento dell'altra divisione
28:2=14° resto zero
51:2=25' resto 1 che aggiungiamo ai secondi (moltiplicandolo per 60) 60'' + 6''=66''
Dividiamo anche i secondi
66'':2= 33'' resto zero
Ed ecco il risultato:
14° 25' 33''
Chiedi pure per chiarimenti!! E se ti è stata utile vota come miglior risposta!!:P
Ciaoo!
37° 36' 54'' +
37° 31' 26'' =
--------------
74° 67' 80'' Ora sappiamo che: Un grado sono 60 primi
Un primo sono 60 secondi e "trasformiamo"
75° 8' 20'' Ora dividiamo per 4:
75°:4= 18° resto 3, ora trasformiamo il resto da gradi a primi moltiplicandolo per 60
3 x 60=180' e sommiamoli agli altri primi
180'+8'= 188' dividiamo per 4 188:4= 47' resto zero (essendo zero omettiamo il passaggio precedente)
e adesso dividiamo i secondi 20:4=5''
Ecco il risultato della parentesi e della divisione: 18° 47' 5'' + 10° 3' 61''=
28° 50' 66'' Trasformiamo con lo stesso procedimento a "forma normale", quindi sarà:
28° 51' 6'' rimane la divisione:
28° 51' 6'' :2= stesso procedimento dell'altra divisione
28:2=14° resto zero
51:2=25' resto 1 che aggiungiamo ai secondi (moltiplicandolo per 60) 60'' + 6''=66''
Dividiamo anche i secondi
66'':2= 33'' resto zero
Ed ecco il risultato:
14° 25' 33''
Chiedi pure per chiarimenti!! E se ti è stata utile vota come miglior risposta!!:P
Ciaoo!