Espressione algebrica
Su un libro che sto usando come ripasso ho trovato questa espressione:
$(x^(6 + n)/x^(n + 4) + (x^(n - 3))^(n - 2)/(x^4(x^n)^(n - 5)) + (((x^(n + 3))^(-2)(x^(n + 3))^2)/x^(3n - 10))/(((x^(-n))^(-1))^(-2)/x^(n - 8)))^3$
Il risultato che riporta il libro è: $27x^6$. Ho provato a farla e come risultato mi viene un risultato totalmente diverso.
Vi chiedevo un parere sul risultato ed eventualmente cosa bisognerebbe modificare nell'espressione(se si tratta di un errore riportato sul libro quando hanno scritto l'espressione) per ottenere come risultato $27x^6$
Grazie
$(x^(6 + n)/x^(n + 4) + (x^(n - 3))^(n - 2)/(x^4(x^n)^(n - 5)) + (((x^(n + 3))^(-2)(x^(n + 3))^2)/x^(3n - 10))/(((x^(-n))^(-1))^(-2)/x^(n - 8)))^3$
Il risultato che riporta il libro è: $27x^6$. Ho provato a farla e come risultato mi viene un risultato totalmente diverso.
Vi chiedevo un parere sul risultato ed eventualmente cosa bisognerebbe modificare nell'espressione(se si tratta di un errore riportato sul libro quando hanno scritto l'espressione) per ottenere come risultato $27x^6$
Grazie
Risposte
il risultato$27x^6$ è giusto mi pare.
inizia con l'osservare che visto che il risultato è un cubo, e tu hai un'espressione al cubo, ti basta verificare che all'interno delle parentesi venga $3x^2$
poi ti dò un suggerimento. Ognuno dei tre addendi viene $x^2$.
per risolvere ti basta ricordare le proprietà
$x^a*x^b=x^(a+b)$ , $1/(x^a)=x^(-a)$ , $(x^a)^b)=x^(ab)$ , e basta direi
inizia con l'osservare che visto che il risultato è un cubo, e tu hai un'espressione al cubo, ti basta verificare che all'interno delle parentesi venga $3x^2$
poi ti dò un suggerimento. Ognuno dei tre addendi viene $x^2$.
per risolvere ti basta ricordare le proprietà
$x^a*x^b=x^(a+b)$ , $1/(x^a)=x^(-a)$ , $(x^a)^b)=x^(ab)$ , e basta direi
Chiedo scusa il risultato del libro è $26x^6$...ecco perchè non mi venivano i conti!!!!
Grazie
Grazie