Espressione (32934)

morettinax
aperta graffa[(3-7 mezzi)x^3y^2z]^2 : (+un mezzo x^2y)^3+3y(-z)^2 chiusa graffa : (+2z^2)[(7 sesti x^3y- un sesto x^3y):(-x)^3]=

Risposte
BIT5
[math] {[(3- \frac{7}{2})x^3y^2z]^2} : ( \frac{1}{2}x^2y)^3+3y(-z)^2} : (2z^2)[( \frac{7}{6}x^3y- \frac{1}{6}x^3y) : (x)^3]= [/math]


1) è questo il testo?
2)a te quanto viene?
3)esiste un altro post analogo, si può chiudere?

https://forum.skuola.net/matematica-fisica/espressioni-urgenti-nn-le-ho-capite-32800.html

4)il forum fornisce aiuto, non nasce per risolvere di sana pianta gli esercizi, anche perchè nell'altro post ti è stato dato un aiuto per capire, risolverti questa non servirebbe a niente, pertanto posta i dubbi o le incertezze
5)all'inizio della sezione di matematica c'è una guida sull'utilizzo del latex.

morettinax
[math] [( \frac{7}{6}x^3y- \frac{1}{6}x^3y) : x)^3]= [/math]


qst nn lo so risolve esce x^3Y:X^3 CM SI FA?

BIT5
[math]x^3y : x^3 [/math]


Proviamo a ragionare....

Se tu avessi
[math] 2^3 \cdot 3 : 2^3 [/math]
semplificheresti il
[math] 2^3 [/math]
e ti rimarrebbe solo il
[math] 3 [/math]


analogamente

[math]x^3y : x^3 = y [/math]


se non è chiaro, prova a vederla scritta così:

[math] \frac{x^3y}{x^3} [/math]

morettinax
sisi l'ho ftt ma xò nn si trova alla fine si trova il numero ma nn si trova la parte letterale...esce
[math]- \frac{5}{2}yz^2[/math]
invece dv uscire
[math]- \frac{5}{2}y^2[/math]

Mathema
morettina dovresti scrivere meglio sia in italiano ke in LaTex però ...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.