Esercizio sulla molarità
in questo esercizio so che la molarità di una soluzione standard di 4ml di un colorante è di 0.374M.
successivamente vengono preparate altre soluzioni in cui si usano 3ml di colante e 1ml di acqua; 2ml di colorante e 2 ml di acqua ecc
l'esercizio chiede di calcolare la molarità di ogni soluzione
io avevo pensato di fare una proporzione cioè per la prima soluzione $0.374:4=x:3$
è giusto come ragionamento? perchè alla fine non ho ne grammi ne altro
inoltre sono indeciso se considerare l'acqua
successivamente vengono preparate altre soluzioni in cui si usano 3ml di colante e 1ml di acqua; 2ml di colorante e 2 ml di acqua ecc
l'esercizio chiede di calcolare la molarità di ogni soluzione
io avevo pensato di fare una proporzione cioè per la prima soluzione $0.374:4=x:3$
è giusto come ragionamento? perchè alla fine non ho ne grammi ne altro
inoltre sono indeciso se considerare l'acqua
Risposte
Provo a risponderti anche se non sono un grande esperto di Chimica.
La molarità è il numero di moli di soluto contenute in un litro di soluzione per cui, se nella soluzione erano presenti 0.374 moli di colorante, significa che 4ml corrispondono a 0.374 moli (ipotizzando che i 4 ml siano stati riferiti a un litro di soluzione).
Poiché il numero di moli di colorante saranno proporzionali ai ml utilizzati, la proporzione che hai correttamente impostato, permette di trovare il numero di moli.
Se inserisco questa quantità al fine di avere un litro di soluzione avrò che questo numero corrisponde alla molarità della stessa, a prescindere dall'acqua che aggiungo.
Quindi OK.
La molarità è il numero di moli di soluto contenute in un litro di soluzione per cui, se nella soluzione erano presenti 0.374 moli di colorante, significa che 4ml corrispondono a 0.374 moli (ipotizzando che i 4 ml siano stati riferiti a un litro di soluzione).
Poiché il numero di moli di colorante saranno proporzionali ai ml utilizzati, la proporzione che hai correttamente impostato, permette di trovare il numero di moli.
Se inserisco questa quantità al fine di avere un litro di soluzione avrò che questo numero corrisponde alla molarità della stessa, a prescindere dall'acqua che aggiungo.
Quindi OK.