Esercizio sul teorema del resto
Un polinomio viene diviso per $3x+2$ e si ottengono quoziente $2x^4-3x^2-20$ e un certo resto. Sapendo che il polinomio ha $x-2$ tra i suoi fattori, trovare il polinomio.
Grazie!
Grazie!
Risposte
il polinomio si può scrivere nella forma $P(x)=(3x+2)(2x^4-3x^2-20)+R$
inoltre ,$P(2)=0$
a te la conclusione
inoltre ,$P(2)=0$
a te la conclusione
Quindi viene $R=0$, giusto?
Ma tu devi trovare il polinomio di partenza ...
Quindi $P(x)=(3x+2)(2x^4-3x^2-20)$ e a questo punto eseguo il prodotto?
Fai e poi verifica se il polinomio che hai trovato verifica le ipotesi ...
Direi di sì, dato che è divisibile per $x-2$, sbaglio?
Verifica, non "direi di sì" ... È divisibile per $x-2$ il polinomio che devi trovare ma quello che hai trovato tu lo è? O provi a dividerlo o dai una giustificazione che sia un fatto vero, la quale non è "direi di sì" ...
Lucia13 ha ragione, applicando il teorema del resto ha verificato che $P(2)=R$ ma sappiamo che $P(x)$ è divisibile per $x-2$ ovvero $P(2)=0$, quindi $R=0$ perciò $P(x)=(3x+2)(2x^4-3x^2-20)$. Adesso basta moltiplicare per ridurre il polinomio in forma normale.
Ma la giustificazione doveva darla lei ...

D'accordo, ma ho letto tra le righe, lucia13 si esprime come i miei studenti di prima quando sono interrogati, hanno bisogno di essere interpretati.
Porta pazienza axpgn, in prima sono ancora immaturi, hanno difficoltà a spiegare quello che fanno.
Porta pazienza axpgn, in prima sono ancora immaturi, hanno difficoltà a spiegare quello che fanno.