Esercizio su trapezio rettangolo

aitone12
Ciao, vorrei una mano su questo problema. Data l'area [tex](S)[/tex] di un trapezio rettangolo [tex]ABCD[/tex], posta la base maggiore [tex]CD[/tex] e la base minore [tex]BA[/tex], noto solo l'angolo del lato obliquo [tex]BC[/tex] che forma con la base maggiore, è possibile risolvere il trepezio (trovare cioè le misure delle basi ed il perimetro)? grazie

[mod="WiZaRd"]
Aggiunti i tag TeX per le formule.
[/mod]

Risposte
G.D.5
Certo che si può.
[tex]CH=\frac{2S}{AB+CD}[/tex] ove [tex]CH[/tex] è l'altezza del trapezio; [tex]HB[/tex] (i.e. quello che rimane dalla base maggiore tolta la propiezione su di essa della base minore) si trova col teorema di Pitagora allplicato al triangolo rettangolo [tex]CHB[/tex] nel quale l'ipotenusa [tex]BC[/tex] è data dal prodotto di [tex]CH[/tex] per il seno dell'angolo noto.

aitone12
Grazie, però ho espresso male il problema. La misura delle basi sono incognite, gli unici dati noti sono l'area e l'angolo del lato obliquo con la base maggiore.

Nicole931
ho provato a fare dei calcoli, ma mi sembra che manchi un dato,o una relazione che leghi tra loro almeno due lati del trapezio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.