Esercizio di geometria per la prova nazionale
Ho questo problema di geometria dove c'è una telecamera alta 4m e lunga 65cm poi c'è un'altra misura che non sò spiegare a che serve allego dunque l'immagine. Per favore aiutatemi, sono negato per la geometria e fra pochi giorni ho le prove. grazie in anticipo
Risposte
Ci sono due triangoli rettangoli simili:
uno formato dalla telecamera, dove 65 cm è l'ipotenusa e i 25 cm che non ti sai spiegare sono il cateto verticale; e un altro, formato dall'asta di 4m, dal terreno, e dalla linea di mira della telecamera.
Essendo simili, hanno i lati in proporzione, quindi si possono trovare (oltre al cateto orizzontale del triangolo piccolo, con Pitagora) i lati mancanti del triangolo grande.
Peccato che hai dimenticato di dire qual è il problema, ma immagino che ti si chiedano appunto i lati del triangolo grande
uno formato dalla telecamera, dove 65 cm è l'ipotenusa e i 25 cm che non ti sai spiegare sono il cateto verticale; e un altro, formato dall'asta di 4m, dal terreno, e dalla linea di mira della telecamera.
Essendo simili, hanno i lati in proporzione, quindi si possono trovare (oltre al cateto orizzontale del triangolo piccolo, con Pitagora) i lati mancanti del triangolo grande.
Peccato che hai dimenticato di dire qual è il problema, ma immagino che ti si chiedano appunto i lati del triangolo grande
Ok, m a cosa vuole sapere esattamente il problema, dalla figura si leggono solamente i dati.
Immagino anch'io sia così.
Immagino anch'io sia così.
"mgrau":
Ci sono due triangoli rettangoli simili:
uno formato dalla telecamera, dove 65 cm è l'ipotenusa e i 25 cm che non ti sai spiegare sono il cateto verticale; e un altro, formato dall'asta di 4m, dal terreno, e dalla linea di mira della telecamera.
Essendo simili, hanno i lati in proporzione, quindi si possono trovare (oltre al cateto orizzontale del triangolo piccolo, con Pitagora) i lati mancanti del triangolo grande.
Peccato che hai dimenticato di dire qual è il problema, ma immagino che ti si chiedano appunto i lati del triangolo grande
già nella fretta ho dimenticato di scrivere il problema: se la telecamera inquadra un oggetto a terra a che distanza si trovera questo dalla base del palo?
Bene, tenendo conto della similitudine, lo sai fare?
"mgrau":
Bene, tenendo conto della similitudine, lo sai fare?
Non bene purtroppo,questo argomento l'abbiamo cominciato questa settimana e non lo conosco molto bene
1) sai trovare il lato di base del triangolo piccolo?
2) Supponiamo di sì, e chiamiamolo B1. Allora il rapporto fra il cateto verticale (25 cm) e quello orizzontale B1 del triangolo piccolo è uguale al rapporto fra il cateto verticale (4m) e il cateto orizzontale B2 (quello che ti chiedono) del triangolo grande
2) Supponiamo di sì, e chiamiamolo B1. Allora il rapporto fra il cateto verticale (25 cm) e quello orizzontale B1 del triangolo piccolo è uguale al rapporto fra il cateto verticale (4m) e il cateto orizzontale B2 (quello che ti chiedono) del triangolo grande
"mgrau":
1) sai trovare il lato di base del triangolo piccolo?
2) Supponiamo di sì, e chiamiamolo B1. Allora il rapporto fra il cateto verticale (25 cm) e quello orizzontale B1 del triangolo piccolo è uguale al rapporto fra il cateto verticale (4m) e il cateto orizzontale B2 (quello che ti chiedono) del triangolo grande
io ho fatto la proporzione $25/b1=4/b2$ sapendo che b1 è il cateto maggiore del triangolo piccolo ho sottratto dall'ipotenusa il cateto minore $65^2-25^2=b1^2$ e ho ottenuto 64,9
Ma come li hai fatti i conti?
$65^2-25^2=4225-625=3600$ la cui radice quadrata è $60$ ...
$65^2-25^2=4225-625=3600$ la cui radice quadrata è $60$ ...
"axpgn":
Ma come li hai fatti i conti?
$65^2-25^2=4225-625=3600$ la cui radice quadrata è $60$ ...
devo aver sbagliato i calcoli digitando comunque 60 risulta la distanza tra l'angolo acuto del triangolo e la base del palo?
Un triangolo rettangolo ne ha due di angoli acuti ... le distanze si misurano tra punti non tra angoli e punti ... un triangolo ha tre lati: due li conosci già, quale sarà il terzo ?
"axpgn":
Un triangolo rettangolo ne ha due di angoli acuti ... le distanze si misurano tra punti non tra angoli e punti ... un triangolo ha tre lati: due li conosci già, quale sarà il terzo ?
TRIANGOLO PICCOLO: cateto maggiore: 60cm cateto minore:25cm ipotenusa:65cm
TRIANGOLO GRANDE: cateto minore:4m cateto maggiore? ipotenusa?
cateto maggiore: $25/60=4/x$ e ho trovato 9,6 ma che criterio di similitudine era?
Per similitudine, come ti è già stato detto ... si usano le proporzioni ...
$c_1/C_1=c_2/C_2=i/I$ ed in questo caso $25/400=60/x$
$c_1/C_1=c_2/C_2=i/I$ ed in questo caso $25/400=60/x$
Sono due triangoli rettangoli con un angolo acuto in comune perciò hanno tutti e tre gli angoli uguali ...
"axpgn":
Per similitudine, come ti è già stato detto ... si usano le proporzioni ...
$c_1/C_1=c_2/C_2=i/I$ ed in questo caso $25/400=60/x$
scritto così ho capito
E quindi la distanza $ x $ quanto vale, oleg?
"teorema55":
E quindi la distanza $ x $ quanto vale, oleg?
x vale 9,6m
