Esercizi trigonometria URGENTE
come si fanno questi esercizi mantenendo però le frazioni,senza calcolare i valori con la calcolatrice???
a.sapendo che sin alfa=-radice5/3 e alta è compreso tra 270° e 360° calcola sin(alfa+30°)
b.sapendo che cos alfa=-3/5 e alfa è compreso tra 180° e 270 calcola cos(150°-alfa)
c. sapendo che sin alfa=1/3 e alfa è compreso tra 0° e 90° e che sin beta=3/5 e beta è compreso tra 90° e 180° calcola sin(alfa + beta)
a.sapendo che sin alfa=-radice5/3 e alta è compreso tra 270° e 360° calcola sin(alfa+30°)
b.sapendo che cos alfa=-3/5 e alfa è compreso tra 180° e 270 calcola cos(150°-alfa)
c. sapendo che sin alfa=1/3 e alfa è compreso tra 0° e 90° e che sin beta=3/5 e beta è compreso tra 90° e 180° calcola sin(alfa + beta)
Risposte
prima di tutto trovi cos alfa: sai che
ci sono due possibilità: cos alfa=2/3 e cos alfa=-2/3; visto che alfa deve essere compreso tra 270 e 360, e che tutti gli angoli compresi tra 270 e 360 hanno coseno positivo, l'unico valore possibile è cos alfa=2/3
ora non ti resta che applicare la formula di addizione del seno:
gli altri due problemi sono praticamente identici; se non ti trovi, chiedi
[math]\sin^2\alpha+\cos^2\alpha=1[/math]
da cui[math](-\frac{\sqrt5}3)^2+\cos^2\alpha=1[/math]
[math]\frac59+\cos^2\alpha=1[/math]
[math]\cos^2\alpha=\frac49[/math]
ci sono due possibilità: cos alfa=2/3 e cos alfa=-2/3; visto che alfa deve essere compreso tra 270 e 360, e che tutti gli angoli compresi tra 270 e 360 hanno coseno positivo, l'unico valore possibile è cos alfa=2/3
ora non ti resta che applicare la formula di addizione del seno:
[math]\sin(\alpha+30°)=\sin\alpha\cos30°+\cos\alpha\sin30°[/math]
gli altri due problemi sono praticamente identici; se non ti trovi, chiedi
AIUTOOOOOO!!!! IL PROBLEMA MI DA : COS ALPHA = 1/2 E ALPHA FA PARTE DEL QUARTO QUADRANTE; SIN ALPHA?