Esercizi su scomposizioni
Buona domenica a tutti...mi dareste una mano con alcuni esercizi sulle scomposizioni (vedi allegati)? Sono abbastanza simili...mi fareste capire la logica...non riesco a capire nemmeno vedendo le soluzioni
Aspetto un vs. aiuto/consiglio. Grazie in anticipo.
Aspetto un vs. aiuto/consiglio. Grazie in anticipo.
Risposte
x^4y^4 è il quadrato di x^2y^2
16 è il quadrato di 4
se al posto di 4x^2y^2 ci fosse 8x^2y^2, il trinomio dato sarebbe il quadrato del binomio x^2y^2+4
facciamo questo artificio:
scriviamo il trinomio nella forma
x^4y^4+8x^2y^2+16-4x^2y^2=(x^2y^2+4)^2-4x^2y^2 differenza di due quadrati ed è quindi uguale a
(x^2y^2+4-2xy)(x^2y^2+4+2xy)
ricordando che a^2-b^2=(a-b)(a+b)
16 è il quadrato di 4
se al posto di 4x^2y^2 ci fosse 8x^2y^2, il trinomio dato sarebbe il quadrato del binomio x^2y^2+4
facciamo questo artificio:
scriviamo il trinomio nella forma
x^4y^4+8x^2y^2+16-4x^2y^2=(x^2y^2+4)^2-4x^2y^2 differenza di due quadrati ed è quindi uguale a
(x^2y^2+4-2xy)(x^2y^2+4+2xy)
ricordando che a^2-b^2=(a-b)(a+b)