Esercizi senza risultati

Sirya
buonasera! :-D
oggi il nostro caro e amatissimo prof ci ha dato per punizione 6 esercizi di fisica senza risultati quindi mi chiedevo se qualcuno di voi potrebbe dirmi se sono giusti quelli che ho raggiunto io. Grazie e buona serata!

Risposte
Sirya
1)su un punto materiale di massa incognita m, agisce una forza incognita F costante. L'accelerazione risultante è, in modulo, a=5.0m/s^2. Successivamente, allo stesso punto materiale, vengono applicate due forze: la precedente forza F ed una nuova forza F', anch'essa costante. F' ha modulo doppio di F ed è orientata in modo da formare, rispetto ad F, un angolo di 60.0°. Determinare la nuova accelerazione del punto materiale.

Risultato: a'=10.0m/s^2

Sirya
2) un punto materiale viene lanciato con velocità iniziale v=5.0m/s su un piano inclinato rispetto all'orizzontale di B=+30.0°. Sapendo che il coefficiente di attrito tra il punto materiale ed il piano inclinato è u=0.20, determinare a quale altezza, rispetto all'orizzontale, arriva il punto materiale.

Risultato: h=1.95 m

Sirya
3) Su un punto materiale di massa incognita m, agisce una forza incognita F costante. L'accelerazione risultante è, in modulo, a=5.0 m/s^2. Successivamente, allo stesso punto materiale, vengono applicate due forze: la precedente forza F ed una nuova forza F', anch'essa costante. F ed F' hanno lo stesso modulo e sono orientate in modo da formare un angolo di 45°. Determinare la nuova accelerazione del punto materiale.

Risultato: a'=8.54 m/s^2

Sirya
4) Un punto materiale di massa M=4.00 kg è collegato, tramite una fune inestensibile ed una carrucola puntiforme, a un punto materiale di massa m=2.00 kg. Il coefficiente d'attrito dinamico tra il punto materiale di massa M ed il punto orizzontale è u=0.25. Determinare l'accelerazione della massa M e il tempo necessario alla massa m per percorrere uno spazio d=5 cm supponendo che la velocità iniziale del sistema sia nulla

Risultato: a=1.63 m/s^2
t=0.25 s

Sirya
5) Un carro ferroviario di massa m=10^4 kg ed in moto con velocità v[size=59]0[/size]=72 km/h, viene frenato. La forza frenante dovuta all'attrito con le rotaie è costante.
_Sapendo che il carro prima di fermarsi percorre uno spazio s=1 km, qual è il valore della forza frenante?
_Se si volesse fermare il vagone in uno spazio s'=100 m, quale dovrebbe essere il valore del coefficiente di attrito dinamico u?
_Se invece fosse u=0.15 (inferiore a quello sopra determinato), quale velocità avrebbe il carro alla fine del tratto s'=100 m?

Risultati: F=2*10^3 N
u=0.18
V=57.79 m/s

Sirya
6) Un corpo di massa m=1.7 kg è attaccato ad una fune e posto in rotazione con frequenza di 100 giri al minuto lungo una circonferenza orizontale di raggio R=4 m. La fune è inestensibile. Determinare la tensione sviluppata dalla fune. Sapendo che la corda può sopportare senza spezzarsi una tensione massima T[size=59]max[/size]=1500 N, determinare la massima frequenza alla quale si può far ruotare il corpo senza che la fune si spezzi.

Risultati: T=748.69 N
f=2.36 1/s

Sirya
chiedo venia!!!!!!
Ho rivisto gli esercizi e ho sbagliato il 90% dei risultati. Se volete vi do quelli giusti altrimenti... Grazie!!!
Buona serata! :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.