Esecizio Geometria Solida
Un parallelepipedo retto ha per base un rombo in cui un'angolo di 60 e il cui lato è di 3 cm.
Sapendo che l'altezza del solido è uguale alla diagonale maggiore del rombo,determina il volume del parallelepipedo e le sue diagonali..
Sembra facile e so che è facile ma non so il perche non riesco a svolgero.. Perfavore aiutatemi
Sapendo che l'altezza del solido è uguale alla diagonale maggiore del rombo,determina il volume del parallelepipedo e le sue diagonali..
Sembra facile e so che è facile ma non so il perche non riesco a svolgero.. Perfavore aiutatemi
Risposte
Vedo che sei solo al tuo secondo messaggio e spero che potremo spesso ritrovarci in futuro ma devo invitarti al rispetto del regolamento, che ti invito a leggere. Una norma fondamentale chiede che la persona che fa una richiesta invii anche un suo tentativo di soluzione o riflessioni sull'argomento, al duplice scopo di dimostrare il proprio impegno e di permettere a chi cerca di aiutarlo di capire le sue vere difficoltà.
Ad esempio, cosa sai dire sul rombo di base?
Ad esempio, cosa sai dire sul rombo di base?
Del rombo posso sapere che la diagonale maggiore posso trovare semplicemente sfruttando i criteri dei triangoli di 60 30 e 90 gradi, ho provato, veramente l unica cosa che non mi torna è tovare il volume, le diverse diagonali le ho trovate....
Se hai trovato le diagonali puoi trovare l'area.