Equazioni riconducibili a elementari ed equazioni linerari

Mii_
Ciao, devo svolgere i seguenti esercizi, ma non so da che parte cominciare visto che non mi sono mai stati spiegati..

1) tgx+ctgx= 4/radice di tre
2) 2senquadro( x+ pigreco 6) - sen (x+ pigreco sesti) = 0
3) 4 cosquadro (2x - pigrego terzi) -1 = 0
4) senx- cosx +1 =0
5) radice quadrata di 3cos(3/2 pigreco + x) + cos (x - pigreco) = 2
6) radice quadrata di 3 senx + cosx - 2 = 0

Risposte
rino6999
1) posto y=tgx si ha
y+1/y=4/radq3

2)posto y=sen(x+p/6) si ha
2y^2-y=0

3)posto y=cos(2x-p/3) si ha
4y^2-1=0

4)quì devi usare le formule parametriche
t=tg(x/2)
si ha
2t/(1+t^2)-(1-t^2)/(1+t^2)+1=0

5)cos(3/2p+x)=senx
cos(x-p)=cos(p-x)=-cosx
l'equazione diventa
radq(3)*senx-cosx=2
e la risolvi come la 4)

6)come la 4)

una volta risolte queste equazioni algebriche ,gli esercizi si completano risolvendo le equazioni goniometriche elementari corrispondenti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.