Equazioni esponenziali con base diversa

kekkos74
gentilmente mi potreste aiutare in alcuni esercizi di mat ?
di solito queste equazioni sono facili ma se abbiamo diverse basi con l'esponente x come si risolvono?
26*2^x=4*5^x+2^x
21x(3^x)-2^x+5=3^x+1
3^x+2=2^2x+4
6x(3^x+2)+64x2^x-2=5x(3^x+3)
spero che capite come ho scritto (fatemi sapere)
grazie per le risposte

Risposte
Non ti far intimorire per così poco. Infatti, considerando a titolo d'esempio la prima
equazione che hai scritto, in maniera del tutto naturale la possiamo riscrivere come
[math]25\cdot 2^x = 4\cdot 5^x[/math]
ossia
[math]\frac{2^x}{5^x} = \frac{4}{25}[/math]
e in definitiva si ha
[math]\left(\frac{2}{5}\right)^x = \left(\frac{2}{5}\right)^2[/math]
,
verificata se e soltanto se
[math]x = 2[/math]
. Dai, ora prova a risolvere le altre. ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.