Equazioni di secondo grado
$x^2-2(k-1)x+k^2+2k=0$
determinare $k$ in modo che
1) $x1=x2$
2) una radice sia nulla
3) $x1=-2/(x2)$ questo l'ho fatto, ma non so se è giusto, a me esce $k=0$ e $k=0$
4) $x1+x2=6$ mi è uscito anche questo, però non so perchè $k=4$ non è accettabile.
Vorrei un vostro aiuto nei primi due casi, grazie mille.
determinare $k$ in modo che
1) $x1=x2$
2) una radice sia nulla
3) $x1=-2/(x2)$ questo l'ho fatto, ma non so se è giusto, a me esce $k=0$ e $k=0$
4) $x1+x2=6$ mi è uscito anche questo, però non so perchè $k=4$ non è accettabile.
Vorrei un vostro aiuto nei primi due casi, grazie mille.
Risposte
"Nidaem":
Vorrei un vostro aiuto nei primi due casi, grazie mille.
1) le radici sono uguali quando il discriminante è nullo
2) se una radice è nulla l'equazione è spuria...

"Nidaem":
4) $x1+x2=6$ mi è uscito anche questo, però non so perchè $k=4$ non è accettabile.
Sostituisci 4 a k nell'equazione e vedi che cosa succede, così capirai perché non è accettabile.