Equazioni di 2°

Sk_Anonymous
salve a tutti avrei dei problemi con dellle equazioni: $(1)/(sqrt(3)-1)$+$(1)/(2x+sqrt(3)-1)$+$(1)/(4x+sqrt(3)-1)$

Risposte
sradesca
manca l'uguale...

Sk_Anonymous
=0

codino75
devi trovare il minimo comun denominatore

Sk_Anonymous
L'HO TOVATO MA NN MI ESCE LO PUOI AVVIARE TU?

codino75
non te la prendere a male, ma (almeno per me) e' necessario vedere come hai fatto tu prima.... per una serie di ragioni che se vuoi ti espongo.
ciao

Sk_Anonymous
allora: (2x+$sqrt(3)$-1)(4x+$sqrt(3)$-1)+($sqrt(3)$-1)(4x+$sqrt(3)$-1)+($sqrt(3)$-1)(2x+$sqrt(3)$-1)=0

codino75
"wmatematica":
allora: (2x+$sqrt(3)$-1)(4x+$sqrt(3)$-1)+($sqrt(3)$-1)(4x+$sqrt(3)$-1)+($sqrt(3)$-1)(2x+$sqrt(3)$-1)=0


mi sembra corretto (ricordandoti pero' sempre di specificare che le x, che annullavano il denominatore che e' stato tolto, vanno escluse )

inoltre ti suggerisco, per risparmiare nei calcoli, di sostituire
al posto di $sqrt(3)-1$ una variabile , ad esmpio $A$:
allora il tutto viene:
$(2x+A)(4x+A)+(A)(4x+A)+(A)(2x+A)=0$
facendo tutti i conti con questa sostituzione, ed andando poi solo alla fine a risostituire, dovrebbe venire bene, anche se non ho controllato.
se non ti e' chiaro posta.

Sk_Anonymous
se io sotto la radice ho due numeri negativi come $sqrt(-576-96sqrt(3))$ come la svolgo?

codino75
"wmatematica":
se io sotto la radice ho due numeri negativi come $sqrt(-576-96sqrt(3))$ come la svolgo?


praticamente quello sarebbe il delta, vero?
se viene cosi' allora non c sono radici reali in quanto il radicando e' sempre negativo, ma a me viene diverso, ed in particolare una cosa del tipo (salvo probabili errori):
$sqrt(48*(4-2*sqrt(3)))$

oronte83
"wmatematica":
se io sotto la radice ho due numeri negativi come $sqrt(-576-96sqrt(3))$ come la svolgo?


Non puoi ottenere una radice quadrata con il radicando negativo, perche' non e' un numero reale. Ricorda che i radicali algebrici di indice pari esistono se il radicando e' non negativo. Ricontrolla i conti, seguendo il suggerimento di codino che ti semplifica molto le cose :wink:

oronte83
Con la sostituzione di codino a me viene:

$x=(-6A+-2Asqrt(3))/8$

Sk_Anonymous
lo so chiedo troppo ma me la potete risolvere perfavore ci sto uscendo pazzo

oronte83
Te l'abbiamo gia risolta, sostituisci ad A $sqrt(3)-1$ e hai finito.

Sk_Anonymous
a questo punto ci ero arrivato pure io ma nn esce

Sk_Anonymous
come ti f ad uscire 8 al denominatore?

oronte83
Ho usato la ridotta, se usi la formula non ridotta hai 16.

Sk_Anonymous
ho capito: allora erano i calcoli che facevo che erano sbagliati

oronte83
"wmatematica":
ho capito: allora erano i calcoli che facevo che erano sbagliati


Ottimo :wink:

Sk_Anonymous
come si mette l'avatar

Sk_Anonymous
ho un problema

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.