Equazioni 2 esercizi
Mi aiutate nella 44-45
Risposte
heeey
Premetto:
Quando abbiamo un'incognita a denominatore, è importante definire quelle che sono le condizioni di esistenza, ovvero i valori per i quali l'incognita esiste nell'insieme dei reali, cioè non si annulla.
Per esempio, nel caso di
la condizione di esistenza sarà
Ti ho allegato le soluzioni
Premetto:
Quando abbiamo un'incognita a denominatore, è importante definire quelle che sono le condizioni di esistenza, ovvero i valori per i quali l'incognita esiste nell'insieme dei reali, cioè non si annulla.
Per esempio, nel caso di
[math]x−1=0[/math]
[math]x−1=0[/math]
la condizione di esistenza sarà
[math]x≠1[/math]
, in quanto, se valesse 1, il denominatore sarebbe uguale a 0 e quindi si annullerebbe.Ti ho allegato le soluzioni