Equazione parametrica

Sk_Anonymous
Determinare $m$ in modo che la retta di equazione:
$xlog((7+2^m)/9)-2ylog(5-2^(m+1))=0$
risulti ortogonale alla retta passante per i punti: $A(1,3)$, $B(sqrt2,14/(4+sqrt2))$.

Risposte
giuseppe87x
Basta porre il coefficiente angolare della retta uguale all'antireciproco di quello della retta passante per A e B, poi è tutta questione di calcoli...

fireball1
Enea, ma come mai ti diletti con questi esercizi di Geometria Analitica?

Sk_Anonymous
"fireball":
Enea, ma come mai ti diletti con questi esercizi di Geometria Analitica?

Sto solo proponendo quelli che mi sembrano più carini ma a quanto pare quanto si tratta di calcoli si blocca tutto! ne sto proponendo alcuni+teorici ed altri più "di calcoli" come questo.

vamply
é vero è uin dramma quando si tratta di fare calcoli, una volta impostato il problema è come se perdesse di interesse

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.