Equazione goniometrica

desko
Un'amica di quarta liceo scientifico mi ha chiesto di aiutarla per alcuni esercizi di goniometria; questo mi sta dando parecchio filo da torcere.
$sin4x+sin2x=cosx$
Scancherando un po' sono arrivato a scriverla in questa forma:
$cosx*(8sin^3x-6sinx+1)=0$
Da cui si ricavano facilmente le due soluzioni date da $cosx=0$, ma per le altre non ho idea di come fare, senza ricorrere alle formule risolutive dell'equazione di 3° grado.
Graficandola al computer ho verificato la correttezza dei passaggi fin qui eseguiti e ho calcolato le altre 6 soluzioni, tutte multiple di $pi/18$, a due a due supplementari il che torna perfettamente: dall'equazione di 3° ottengo 3 seni a ciascuno dei quali corrispondono 2 angoli supplementari.

Il problema però rimane il 3° grado.
Magari esiste un qualche procedimento che permette di aggirare il problema, io ho già tentato diversi approcci, ma tutti infruttuosi.

Risposte
minomic
Io avrei provato dall'inizio con le formule di prostaferesi e si risolve in 3 o 4 passaggi... ;)
Metto lo svolgimento parziale sotto spoiler:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.