EQUAZIONE FRAZIONARIA
Ciao a tutti!
Eccomi con un altro problema, questa volta riguardante un'equazione frazionaria
$ (4x^2+1-4x)/(2x-1) - (4x^2+1+4x)/(2x+1) + (2+x)/(1-x) =0 $
scompongo e cambio segno al terzo denominatore:
$ ((2x-1)^2)/(2x-1) - ((2x+1)^2)/(2x+1) - (2+x)/(x-1)=0 $
pongo le c.d.e. e determino il dominio:
$ x!=1/2 ^^ x!=-1/2 ^^ x!=-1 $ $ D= RR - {1/2,-1/2.-1 } $
oltre questo punto mi blocco, in modo particolare perché non sono sicuro di aver determinato il corretto m.c.m. fra i denominatori (sempre che non abbia sbagliato lo svolgimento precedente).
Voi come svolgereste questa equazione frazionaria?
Grazie in anticipo a tutti!
Eccomi con un altro problema, questa volta riguardante un'equazione frazionaria
$ (4x^2+1-4x)/(2x-1) - (4x^2+1+4x)/(2x+1) + (2+x)/(1-x) =0 $
scompongo e cambio segno al terzo denominatore:
$ ((2x-1)^2)/(2x-1) - ((2x+1)^2)/(2x+1) - (2+x)/(x-1)=0 $
pongo le c.d.e. e determino il dominio:
$ x!=1/2 ^^ x!=-1/2 ^^ x!=-1 $ $ D= RR - {1/2,-1/2.-1 } $
oltre questo punto mi blocco, in modo particolare perché non sono sicuro di aver determinato il corretto m.c.m. fra i denominatori (sempre che non abbia sbagliato lo svolgimento precedente).
Voi come svolgereste questa equazione frazionaria?
Grazie in anticipo a tutti!

Risposte
i denominatori sono irriducibili, quindi il mcm è il prodotto dei tre.
A quel punto procedi utilizzando la stessa logica che utilizzerersti per normali frazioni numeriche
A quel punto procedi utilizzando la stessa logica che utilizzerersti per normali frazioni numeriche







Eccolo l'errore!
Ora come ora non ricordavo che se i denominatori sono irriducibili il m.c.m. è il prodotto di essi!
Grazie mille Scrittore!
è lo stesso concetto che applichi quando devi sommare delle semplici frazioni numeriche e ai denominatori hai tutti numeri primi. Quelli che hai sono come dei "binomi primi" (il termine me lo sono inventato
) quindi sono divisibili solo per 1 e per se stessi

... ma non è più semplice semplificare numeratore e denominatore dei primi due termini?
[mod="Steven"]Vedo, dando un'occhiata ai tuoi topic, che mettere i titoli in maiuscolo è un vizio.
Ti è stato già domandato da un amministratore di evitare il maiuscolo, come da regolamento, per ovvie ragioni di buona visibilità nel forum.
https://www.matematicamente.it/forum/pro ... tml#340114
Spero di non dover più richiamarti su questo punto.
Chiudo il topic[/mod]
Ti è stato già domandato da un amministratore di evitare il maiuscolo, come da regolamento, per ovvie ragioni di buona visibilità nel forum.
https://www.matematicamente.it/forum/pro ... tml#340114
Spero di non dover più richiamarti su questo punto.
Chiudo il topic[/mod]