Equazione
Buongiorno
qualcuno mi può aiutare a trovare "t" di questa equazione?
V=R * ((1-(1+t)^-n)/t)
qualcuno mi può aiutare a trovare "t" di questa equazione?
V=R * ((1-(1+t)^-n)/t)
Risposte
Numericamente?
Ciao tabene, benvenuto
mettendo il simbolo del dollaro davanti e in fondo alla tua formula, l'equazione diventa più leggibile (veramente mancherebbe una parentesi sull'esponente)
$V=R * ((1-(1+t)^(-n))/t)$
E adesso andiamo alla soluzione.
Prima la brutta notizia: l'equazione non ammette soluzioni algebriche, tranne per qualche valore particolare dei parametri.
Poi quella buona: comunque ammette soluzione numerica e soluzione grafica. Quale ti può interessare?
Se è quella numerica, passo la mano perché ci sono altri del forum che hanno più esperienza con questo tipo di soluzione, se cerchi quella grafica allora ne possiamo parlare.
mettendo il simbolo del dollaro davanti e in fondo alla tua formula, l'equazione diventa più leggibile (veramente mancherebbe una parentesi sull'esponente)
$V=R * ((1-(1+t)^(-n))/t)$
E adesso andiamo alla soluzione.
Prima la brutta notizia: l'equazione non ammette soluzioni algebriche, tranne per qualche valore particolare dei parametri.
Poi quella buona: comunque ammette soluzione numerica e soluzione grafica. Quale ti può interessare?
Se è quella numerica, passo la mano perché ci sono altri del forum che hanno più esperienza con questo tipo di soluzione, se cerchi quella grafica allora ne possiamo parlare.
Buongiorno a tutti
a me interessa trovare l'equazione t=..
Devo poi trascrivere la formula in javascript per acrobat
Un esempio in numeri potrebbe essere questo:
4000=250,83 *(1-(1+t)^-17)/t
a me interessa trovare l'equazione t=..
Devo poi trascrivere la formula in javascript per acrobat
Un esempio in numeri potrebbe essere questo:
4000=250,83 *(1-(1+t)^-17)/t
"tabene":
Buongiorno a tutti
a me interessa trovare l'equazione t=..
Abbiamo capito. E abbiamo risposto.
"tabene":
Buongiorno a tutti
a me interessa trovare l'equazione t=..
Devo poi trascrivere la formula in javascript per acrobat
Un esempio in numeri potrebbe essere questo:
4000=250,83 *(1-(1+t)^-17)/t
Ho fatto la cosa più pigra possibile:
#!/usr/local/bin/perl $t=1; while (1) { print $t."\n"; $t=250.83/4000*(1-(1+$t)**-17); }
che produce:
1
0.0627070215797424
0.0404083075633314
0.0307292499528099
.
.
.
poi dopo varie iterazioni:
0.00719872702285654
0.00719872702285654