Equazione
$(4z)/(3(2z-1))-3/(2(z+1))=2/3$
allora ora spiego il procedimento:
allora minimo comune multiplo: $6(2z-1)(z+1)$
facendo i calcoli mi viene
$8x^2+8z-18z-4z^2=-9+27-2$
4z^-10z=16
ho sbagliato qualcosa
allora ora spiego il procedimento:
allora minimo comune multiplo: $6(2z-1)(z+1)$
facendo i calcoli mi viene
$8x^2+8z-18z-4z^2=-9+27-2$
4z^-10z=16
ho sbagliato qualcosa
Risposte
"chiarastella":
$(4z)/(3(2z-1))-3/(2(z+1))=2/3$
allora ora spiego il procedimento:
allora minimo comune multiplo: $6(2z-1)(z+1)$
facendo i calcoli mi viene
$8x^2+8z-18z-4z^2=-9+27-2$
4z^-10z=16
ho sbagliato qualcosa
Ciao

Rivediamo un po' i calcoli.
$(4z)/(3(2z-1))-3/(2(z+1))=2/3 $
fai il minimo comune multiplo e diventa:
$(4z*2*(z+1) - 3*3(2z-1))/(6(2z-1)(z+1)) = (2*2(2z-1)(z+1))/(6(2z - 1)(z+1))$
Semplificando i denominatori(per $z!= 1/2$, $z!= -1$) ottieni:
$4z*2*(z+1) - 3*3(2z-1) = 2*2(2z-1)(z+1)$
$8z^2 + 8z - 18z +9 = 4(2z^2 +z -1)$
$8z^2 + 8z - 18z +9 = 8z^2 + 4z -4$
Da qui continua tu

$16z^2-6z=5$
Due cosa identiche da parti opposte dell'uguale possono essere semplificate, hai praticamente sbagliato tutti i conti. Hai capito i principi di equivalenza delle equazioni?
pensavo avessi già diviso. Cmq $-14z-13$
Già diviso cosa?
Comunque $-14z=-13$.
Comunque $-14z=-13$.