Dubbio traslazioni
Salve,
piccolo dubbio su questo esercizio:
“tracciare il grafico della funzione $|ln(2x-1)|$ mostrando i relativi grafici intermedi”
Devo per forza utilizzare le traslazioni per poterla disegnare o posso farlo a mano inventando svariate x e poi portare la parte negativa positiva per quanto riguarda il valore assoluto?
Grazie mille
piccolo dubbio su questo esercizio:
“tracciare il grafico della funzione $|ln(2x-1)|$ mostrando i relativi grafici intermedi”
Devo per forza utilizzare le traslazioni per poterla disegnare o posso farlo a mano inventando svariate x e poi portare la parte negativa positiva per quanto riguarda il valore assoluto?
Grazie mille
Risposte
.
Grazie mille, ultimo piccolissimo dubbio
quando rendo più grande l'argomento (2x) mi viene facile ricordare che la y sale, ma non ricordo mai per quale motivo se diminuisco l'argomento di 1 dovrei avere la x che si sposta verso destra

quando rendo più grande l'argomento (2x) mi viene facile ricordare che la y sale, ma non ricordo mai per quale motivo se diminuisco l'argomento di 1 dovrei avere la x che si sposta verso destra
.
"sellacollesella":
Se poi fai fatica a ricordare se devi traslare in direzione -x o +x fatti un esempio semplice in un angolino del foglio. Ad esempio, passa da \(y=x^2\) a \(y=(x-1)^2\), dove è semplice osservare che il vertice passa da \((0,0)\) a \((1,0)\), quindi sottraendo alla \(x\) la traslazione è in direzione +x, invece sommando è in direzione -x.





.
"sellacollesella":
Sì, ormai ti "conosco", sapevo avresti apprezzato. Mi fa piacere tu abbia capito, ciao!
apprezzatissimo




