Dubbio sulle equazioni parametriche

agos1995
ciao ragazzi, volevo esporvi il mio problema... le equazioni parametriche di secondo grado le ho capite abbastanza bene tranne per il fatto che non riesco a stabilire in alcune equazioni le condizioni di realtà. Allora io pongo il delta maggiore o uguale di zero arrivo a questo punto "k(3k+8) >= 0 " oppure a questo punto "k^2-4k+3>=0" e poi non riesco a continuare... mi potreste spiegare come continuare? grazie mille a tutti anticipatamente :D

Risposte
Steven11
Benvenuto.

In che senso condizioni di realtà? Intendi dire la condizione affinché l'equazione ammetta radici reali?
Comunque arrivato al punto dove sei, ti resta da risolvere l'equazione. Cos'altro, sennò? :-)

agos1995
si intendo quello... allora una volta svolta l'equazione devo pure costruire la tabella dei segni di ciascun fattore della disequazione?

@melia
Per risolvere una disequazione di secondo grado, se non le hai trattate, usi le soluzioni dell'equazione per scomporre in fattori il trinomio e poi risolvi con lo studio del segno.

agos1995
ah ok grazie, quindi posso risolvere la disequazione anche con il metodo della parabola? :D

poi sempre nelle equazioni è la stessa cosa se dice "la somma delle radici sia uguale a" e "la somma delle soluzioni sia uguale a"? scusate l'ignoranza ma mi vengono alcuni dubbi xD

@melia
Certamente.

agos1995
wow grazie mille ora mi è tutto chiaro!!! :D
un ultima domanda sul'argomento se non vi disturba... "una radice sia l'opposto del doppio dell'altra" sarebbe "x1=-2x2"? la svolgo con il sistema? grazie anticipatamente e scusate del disturbo :P

scrittore1
sì, ma scritto in modo più generico $x_1/x_2=-2$ $V$ $-1/2$ perchè non sai quale dei due tra $x_1$ e $x_2$ sia maggiore

Nicole931
"agostino95":
wow grazie mille ora mi è tutto chiaro!!! :D
un ultima domanda sul'argomento se non vi disturba... "una radice sia l'opposto del doppio dell'altra" sarebbe "x1=-2x2"? la svolgo con il sistema? grazie anticipatamente e scusate del disturbo :P

sì, devi risolvere il sistema di 3 equazioni in 3 incognite che comprende questa condizione più le altre due :
$x_1+ x_2=-b/a;x_1*x_2=c/a$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.