Dubbio su un risultato (Eq.)

Bad90
Nel risolvere questa equazione:

$ sqrt(2)x-3=2x $

Sono arrivato al seguente risultato:

$ x=(3)/(sqrt(2)-2) $

Razionalizzando il denominatore, avrò:

$ x=(3(2+sqrt(2)))/(-2) $

Il testo mi dà il seguente risultato:

$ x=3/(sqrt(2)-2)=-(3(2+sqrt(2)))/(2) $

Ma il meno che precede la linea di frazione $ -(3(2+sqrt(2)))/(2) $ è lo stesso che scrivere $ (3(2+sqrt(2)))/(-2) $ :?: :?: :?: :?:

Grazie mille.

Risposte
chiaraotta1
"Bad90":

....
Ma il meno che precede la linea di frazione $ -(3(2+sqrt(2)))/(2) $ è lo stesso che scrivere $ (3(2+sqrt(2)))/(-2) $
....

$ -(3(2+sqrt(2)))/(2) = (3(2+sqrt(2)))/(-2) = (-3(2+sqrt(2)))/(2) $

Bad90
"chiaraotta":
[quote="Bad90"]
....
Ma il meno che precede la linea di frazione $ -(3(2+sqrt(2)))/(2) $ è lo stesso che scrivere $ (3(2+sqrt(2)))/(-2) $
....

$ -(3(2+sqrt(2)))/(2) = (3(2+sqrt(2)))/(-2) = (-3(2+sqrt(2)))/(2) $[/quote]

Quindi se ho ben capito, sono uguali tutti e tre?

chiaraotta1

Bad90
"chiaraotta":

Grazie grazie e grazie mille :D

Bad90
E se io ho il seguente risultato:

$ (2(sqrt(3)+2))/-2 $

Penso che sarà lo stesso se scrivo:

$ -(sqrt(3)+2) $

:?: :?: :?: :?:

Grazie mille.

chiaraotta1
"Bad90":
E se io ho il seguente risultato:

$ (2(sqrt(3)+2))/-2 $

Penso che sarà lo stesso se scrivo:

$ -(sqrt(3)+2) $

:?: :?: :?: :?:

Grazie mille.

Infatti. Da $(2(sqrt(3)+2))/-2$, dividendo numeratore e denominatore per $-2$, ottieni $(-(sqrt(3)+2))/1=-(sqrt(3)+2)$.

Bad90
Perfetto :smt023 Grazie mille.

Bad90
Ma se ho il seguente risultato:

$ (7(sqrt(2)-1))/(-7) $

Nella semplificazione arriverò ad avere:

$ ((sqrt(2)-1))/(-1) $

Che potrò scriverlo anche:

$ -(sqrt(2)-1) $

Per la proprietà della moltiplicazione per $ (-1) $ , avrò il seguente risultato:

$ (sqrt(2)-1) $

Penso di avere detto bene.....

Ma perchè in questo caso quando si moltiplica per $ (-1) $, mi devo soffermare al valore negativo che è fuori dalla

parentesi? Cioè, non potrei moltiplicare ancora per $ (-1) $ anche i valori che sono all'interno della parentesi $ (sqrt(2)-1) $ :?:

Grazie mille.

chiaraotta1
"Bad90":

...
Che potrò scriverlo anche:
$ -(sqrt(2)-1) $
Per la proprietà della moltiplicazione per $ (-1) $ , avrò il seguente risultato:
$ (sqrt(2)-1) $
Penso di avere detto bene.....

No!!!
$-(sqrt(2)-1) =-sqrt(2)+1$

Bad90
"chiaraotta":
[quote="Bad90"]
...
Che potrò scriverlo anche:
$ -(sqrt(2)-1) $
Per la proprietà della moltiplicazione per $ (-1) $ , avrò il seguente risultato:
$ (sqrt(2)-1) $
Penso di avere detto bene.....

No!!!
$-(sqrt(2)-1) =-sqrt(2)+1$[/quote]

Ok. Cambia il segno all'interno della parentesi. Grazie chiarotta. :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.