Dubbio su due problemi di trigonometria

rofellone
mi sono imbattuto in questo problema:in un triangolo isoscele inscritto in una circonferenza di raggio di misura r,la somma dei quadrati delle misure dei tre lati è $k(r)^2$.Determinare l'ampiezza di ciascun angolo alla base del triangolo isoscele nei casi poarticolari k=8 e k=9. Io ho chiamato la base AB e ho chiamato l'angolo CBA=x ottenendo che HB=2rcosx poi sostituendo ottengo:$4(r)^2+4(r)^2+4(r)^2(cos)^2x=k(r)^2$ però non riesco a determinare l'angolo perchè mi viene tutto uguale a zero.
Un altro problema mi dice:determinare l'area del parallelogramma di cui si conoscono due lati consecutivi di 8cm e di 6cm e l'ampiezza 120 gradi dell'angolo compreso. In questo problema volevo chidervi:l'angolo CBA è uguale all'angolo DAB?

Risposte
giammaria2
I problema Suppongo che H sia il piede dell'altezza; ma allora HB=BC cos x, e BC non è 2r. Il problema va risolto col teorema della corda.
II problema Ti basta fare una figura ragionevolmente approssimata per vedere che i due angoli non sono uguali. Nei parallelogrammi gli angoli opposti sono uguali, mentre quelli adiacenti ad uno stesso lato sono supplementari.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.