Dubbio esponenziale
Ciao a tutti,ho un problema,non ho ben chiaro come rapportarmi a una funzione del tipo $y = e^(x+log(2)-2) $ . La mia domanda è banale,visto il logaritmo come esponente,posso in qualunque modo semplificare questa soluzione?so che il log appunto dovrebbe sparire grazie all'esponenziale,ma visto che è incastrato in quella somma non so se è possibile.Grazie ciao!
Risposte
Prima di tutto, c'è qualcosa che non va. Hai $log(-2)$, ma , come certo saprai, l'argomento del logaritmo deve essere una quantità positiva.
Facciamo finta che la funzione sia $y=e^(x+log(2)-2)$. In questo caso puoi sfruttare una proprietà della funzione esponenziale:
Quindi $e^(x+log(2)-2)=e^x*e^(log(2))*e^(-2)$
Inoltre, $e^log(2)=2$ perchè il logaritmo è la funzione inversa dell'esponenziale. Ok?
Facciamo finta che la funzione sia $y=e^(x+log(2)-2)$. In questo caso puoi sfruttare una proprietà della funzione esponenziale:
$AA a>0, AA b,c in RR$, $a^(b+c)=a^b*a^c$
Quindi $e^(x+log(2)-2)=e^x*e^(log(2))*e^(-2)$
Inoltre, $e^log(2)=2$ perchè il logaritmo è la funzione inversa dell'esponenziale. Ok?

ups,scusate,nella fretta non mi sono accorto del meno di troppo
XD comunque grazie mille.Ah per curiosità..ma se per ipotesi mi fosse uscito quel log con argomento negativo come risultato finale cosa avrei dovuto scrivere che la soluzione non esisteva o avrei semplicemente eliminato quel brutto logaritmo?

Cioè, chiedi come ti saresti dovuto comportare se avessi avuto $y=e^(x+log(-2)-2)$, giusto?
Niente, avresti dovuto dire che è impossibile andare avanti perchè $log(-2)$ non ha senso.
Niente, avresti dovuto dire che è impossibile andare avanti perchè $log(-2)$ non ha senso.
esattamente,ma se invece l'avessi già trovato prima di arrivare alla soluzione tipo $1+c=log(-2)$? è uno di quei risultati che indipendentemente precludono qualunque soluzione oppure,a partire da quell'equazione posso scrivere semplicemente zero e andare avanti? XD non so perchè ma + continuo a scrivere e + mi rendo conto dell'assurdità,ma forse è solo una sensazione XD
"Satiro":
esattamente,ma se invece l'avessi già trovato prima di arrivare alla soluzione tipo $1+c=log(-2)$? è uno di quei risultati che indipendentemente precludono qualunque soluzione oppure,a partire da quell'equazione posso scrivere semplicemente zero e andare avanti?
La prima che hai scritto

ah ok grazie mille ancora XD