Dominio funzioni algebriche
ciao a tutti, venerdì ho la verifica sulle funzioni, diciamo che è quasi tutto chiaro, l'unico dubbio rimane su come calcolare il dominio di una funzione algebrica contenente un modulo, ad esempio:
$y = sqrt{2x-1+ |x+1|}$
Da quello che so, devo imporre il radicando $>=$ 0...ma se c'è il modulo in mezzo?
$y = sqrt{2x-1+ |x+1|}$
Da quello che so, devo imporre il radicando $>=$ 0...ma se c'è il modulo in mezzo?
Risposte
Se c'è il modulo di mezzo bisogna risolvere una disequazione modulare:
$ 2x-1+ |x+1|>=0 $
Bisogna distinguere due casi, quando l'argomento del modulo è positivo o nullo e quando è negativo.
1) $\{(x+1>=0),(2x-1+x+1>=0):}$ 2) $\{(x+1<0),(2x-1-x-1>=0):}$
Risolti i sistemi si devono unire le soluzioni
$ 2x-1+ |x+1|>=0 $
Bisogna distinguere due casi, quando l'argomento del modulo è positivo o nullo e quando è negativo.
1) $\{(x+1>=0),(2x-1+x+1>=0):}$ 2) $\{(x+1<0),(2x-1-x-1>=0):}$
Risolti i sistemi si devono unire le soluzioni
fatto divertente: ho preso 4
Grazie! Oggi dopo la scuola mi vedrò qualche altro esercizio e chiederò se avrò dei dubbi
"lisiobisio":
Grazie! Oggi dopo la scuola mi vedrò qualche altro esercizio e chiederò se avrò dei dubbi
Prego (non che io ho fatto qualcosa, dico in generale

Il bump l'ha fatto @faccio.... il problema è che il bump "rovina" le date ...

"axpgn":
Il bump l'ha fatto @faccio.... il problema è che il bump "rovina" le date ...
Sì, lo so, è che @lisiobisio ha risposto all'esercizio di un altro utente.


Ma forse per lui, la risposta di @melia è stata utile, diversamente dall'OP


scusate, non sapevo a cosa significasse il bump ._.
"faccioschifoinmate":
scusate, non sapevo a cosa significasse il bump ._.
Non dicevo a te, non preoccuparti, dicevo che @lisiobisio ha ringraziato per un esercizio che hai postato tu.

Per quanto riguarda il "bump" è una funzione che uppa le discussioni e la si può usare al massimo una volta ogni 24 ore (per info, punto 3.4 del regolamento del forum
