Domanda stupida \(\displaystyle (x-1)^2 \le 0 \)

dadesh
Perchè \(\displaystyle (x-1)^2 \le 0 \) è verificata solo per \(\displaystyle x=1 \) ?

Grazie mille :)

Risposte
Seneca1
... $x = -1$ ?

peppe.carbone.90
Uhm...il fatto che l'intera parentesi sia elevata al quadrato ti dice nulla?

dadesh
Solo per valori positivi?

Plepp
"dadesh":
Perchè \(\displaystyle (x-1)^2 \le 0 \) è verificata solo per \(\displaystyle x=1 \) ?

Grazie mille :)

Riformulato, il problema che stai ponendo è
Per quali numeri $x\in RR$ la quantità $(x-1)^2$ è negativa oppure nulla?

Ciao :D

dadesh
Non so rispondere..

peppe.carbone.90
No, aspetta. Ricapitoliamo. La disequazione chiede: per quali valori di $x$ tutto il primo membro è un numero minore o uguale a zero? In altre parole: la disequazione richiede che il primo membro sia una quantità negativa ($<0$) o nulla ($=0$).

Osservazione: la parentesi è elevata al quadrato. A causa di questo, il primo membro verrà sempre una quantità positiva o al massimo nulla. Quindi non otterrai mai un valore negativo a primo membro, qualunque valore reale assuma $x$. La disuguaglianza stretta ($<0$) allora non ha soluzioni, perchè non si può mai verificare.
L'ugguaglianza invece ($=0$) ha una soluzione, per $x=1$, ottieni infatti:

$(1-1)^2 <= 0$

$0 <= 0$

L'unico valore per cui la disequazione è soddisfatta è allora $x=1$.

Ciao.

EDIT: Credo di essermi sovrapposto a Plepp, chiedo scusa.

Plepp
"JoJo_90":
chiedo scusa

E di che?..figurati :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.