Domanda seno e coseno
esiste una relazione con cui si possono trovare il seno e il coseno avendo i gradi(o radianti) senza doversi imparare a memoria tutte le equivalenze?
come relazione tra gradi e radianti c'è $ l:2pi r=alpha :360° $
e per il seno e coseno? esiste qualcosa del genere?
come relazione tra gradi e radianti c'è $ l:2pi r=alpha :360° $
e per il seno e coseno? esiste qualcosa del genere?
Risposte
Qualcosina c'è, ma prima devi imparare le formule degli archi associati, comunque quelli del primo ottante li devi imparare a memoria.
ok grazie
"simo954":
esiste una relazione con cui si possono trovare il seno e il coseno avendo i gradi(o radianti) senza doversi imparare a memoria tutte le equivalenze?
come relazione tra gradi e radianti c'è $ l:2pi r=alpha :360° $
e per il seno e coseno? esiste qualcosa del genere?
di che genere di relazione parli?? spiegati meglio.
Probabilmente parla di cose come $$\sin(\pi + x) = -\sin x $$ che si possono applicare come $$\sin 210° = \sin(180°+30°) = -\sin 30° = -\frac{1}{2}$$
scusate, ho fatto la domanda un pò troppo presto
ora che siamo andati avanti con la goniometria, ho capito che non ha senso l'esistenza delle relazioni che intendevo io
ora che siamo andati avanti con la goniometria, ho capito che non ha senso l'esistenza delle relazioni che intendevo io