Domanda equazione?
allora nelle equazioni letterali che significa a uguale a 0
Risposte
Significa quello che hai detto: il parametro $a$ è uguale a $0$.
Se posti il contesto, magari capiamo meglio cosa vuoi sapere di preciso.
Cordialmente, Alex
Se posti il contesto, magari capiamo meglio cosa vuoi sapere di preciso.
Cordialmente, Alex
prima di tutto faccio le equazioni letterali.
ax=3 non capisco come a sia uguale a 0
ax=3 non capisco come a sia uguale a 0
Neanch'io
Perché dici che $a=0$, da cosa lo deduci oppure chi te l'ha detto?
Il problema qual è? Cosa devi fare?

Perché dici che $a=0$, da cosa lo deduci oppure chi te l'ha detto?
Il problema qual è? Cosa devi fare?
allora la devo svolgere l'ho trovata sul libro ma non capisco il procedimento. come si svolge? allora ax=3 secondo me si dovrebbe dividere a sia per 3 che per a giusto?
Se $ax=3$ allora $x=3/a$
il risultato? non è 3/a giusto?
Giusto quello che dici su $ax=3$. Ma nel momento in cui vai a semplificare devi discutere qualcosa, perchè purtroppo non conosci il valore del parametro $a$.
si discute sull'incertezza giusto? o dominio? non trovo niente sul libro di incertezza e dominio
Dato che tu sati dividendo per un parametro di cui non conosci il valore devi fare le condizioni di esistenza, cioè:
$ax=3$
$x=3/a$
$C.E. = a!=0$
$ax=3$
$x=3/a$
$C.E. = a!=0$
le condizioni di esistenza è dominio sono la stessa cosa giusto? Ho 2 libri nn ne pala nessuno
Allora partendo dall'equazione $ax=3$ discutiamo i due casi
Se $a=0$ ottieni $0x=3$ cioè impossibile.
Se invece $a!=0=>x=3/a$
Se $a=0$ ottieni $0x=3$ cioè impossibile.
Se invece $a!=0=>x=3/a$
quindi il risultato è 3/a
No. Devi fare una discussione sul parametro. Rileggi il mio post e ragiona.
bisogna aggiungere le condizioni di esistenza, in questo caso è a = 0 allora quando il denominatore è 0 è identità?
Forse non mi sono spiegato bene. Rileggi bene il mio post precedente.
Questo!
"anonymous_c5d2a1":
Allora partendo dall'equazione $ax=3$ discutiamo i due casi
Se $a=0$ ottieni $0x=3$ cioè impossibile.
Se invece $a!=0=>x=3/a$
chiaramc quando il denominatore è $0$ non è una indentità! E' una cosa senza senso non puoi dividere per $0$ qualcosa!
Rileggi il posti di vicni84 che te lo ha spiegato bene cosa devi fare!
Ragiona
Rileggi il posti di vicni84 che te lo ha spiegato bene cosa devi fare!
Ragiona

quindi quando il denominatore è 0 impossibile, quando è identità?
In questo caso non esiste nessun valore di $a$ tale per cui la tua equazione diventi un'identità.
quindi identità è quando c'è un valore diverso da 0^