DOmanda disequazioni logaritmiche
Ciao a tutti; scusate se la domanda può sembrare stupida, ma come si risolvono le disequazioni logaritmiche quando il logaritmo è di secondo grado?
Risposte
Cosa intendi per "logaritmo di secondo grado"? Potresti postare un esempio?
Intendo il logaritmo di un numero elevato al quadrato,ma è il logaritmo ad essere elevato al quadrato, non l argomento.
Posta un esempio tu!..
Solitamente se in una disequazione hai l'argomento di ogni logaritmo uguale, puoi porre lgx=t e sostituisci.. Ti risolvi la disequazione con questa sostituzione, e una volta trovati i valori, ri-sostituisci.. Non so se mi sono spiegato bene, comunque se posti un esempio è meglio :D
Solitamente se in una disequazione hai l'argomento di ogni logaritmo uguale, puoi porre lgx=t e sostituisci.. Ti risolvi la disequazione con questa sostituzione, e una volta trovati i valori, ri-sostituisci.. Non so se mi sono spiegato bene, comunque se posti un esempio è meglio :D