Divisione tra polinomi
salve c'è qualcuno che possa spiegarmi lo svolgimento di questa divisione?
(x^5-x^2+1):(5x-2)
bisogna svolgerla normalmente, con la regola di ruffini, la prova e la prova del resto.
(x^5-x^2+1):(5x-2)
bisogna svolgerla normalmente, con la regola di ruffini, la prova e la prova del resto.

Risposte
Non è difficile provaci...posta una risoluzione o comunque esprimi un dubbio che hai..
io le divisioni le so svolgere sia normalmente che con la regola di ruffini quello che mi ha bloccato è quel 5x
Il primo passo da fare è dividere il primo termine del dividendo per il primo del divisore
$x^5/(5x)=1/5x^4$
Scrivi questo risultato come primo termine del quoziente..
Ora moltiplichi il primo termine del quoziente per tutti i termini del divisore e li scrivi nella riga sotto al dividendo con i segni cambiati...
$x^5/(5x)=1/5x^4$
Scrivi questo risultato come primo termine del quoziente..
Ora moltiplichi il primo termine del quoziente per tutti i termini del divisore e li scrivi nella riga sotto al dividendo con i segni cambiati...
per applicare la regola di Ruffini devi prima dividere per 5 dividendo e divisore, poi la applichi normalmente.
Il quoziente trovato è quello richiesto, mentre il resto è quello trovato moltiplicato per 5
Il quoziente trovato è quello richiesto, mentre il resto è quello trovato moltiplicato per 5