Divisione tra polinomi

Mr.Mazzarr
Mi servirebbe sapere solo se i risultati di queste divisioni sono esatti:

$(x^3-3x^2-x+6) : (x^2-x-3) = (x-2)$

$(-x^4+3x^2-5) : (x+2) = (-x^3+2x^2-x+2) + (-9)$

Risposte
anonymous_c5d2a1
Si

gio73
"Mr.Mazzarr":
Mi servirebbe sapere solo se i risultati di queste divisioni sono esatti:

$(x^3-3x^2-x+6) : (x^2-x-3) = (x-2)$

$(-x^4+3x^2-5) : (x+2) = (-x^3+2x^2-x+2) + (-9)$


In relazione alla seconda, sarebbe meglio scrivere

$(-x^4+3x^2-5) : (x+2) = (-x^3+2x^2-x+2)$ con resto $(-9)$

perchè?

Intanto sposto in secondaria di II grado

Mr.Mazzarr
Sì, credo che in termini di '' nomenclatura '' tu abbia ragione. Però lavorando in un integrale ( ad esempio ), in quel caso a me serve sapere quel quel $-9$ si deve sommare.

giammaria2
Ed allora scrivi
$(-x^4+3x^2-5) : (x+2) = (-x^3+2x^2-x+2) + (-9):(x+2)$
altrimenti l'uguaglianza non vale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.