Divisione fra polinomi e regola di ruffini
Ricorrendo alla divisione fra polinomi, risolvi i seguenti problemi: L'area di un triangolo ABC è 3a3+7a2+3a+2, con a>0, e il lato AB misura a+2. Trova l'altezza CH relativa ad AB. Un rettangolo ha la base che misura 2a+1 e l'area che misura 2a3+5a2-4a-3, con a>0. Trova il perimetro di un triangolo in cui due lati hanno le stesse misure dei lati del rettangolo e il terzo lato è 8.
Risposte
Ciao a te, si tratta di applicare le formule inverse - ovvero i lati a partire dall'area - e applicare, dunque, la divisione tra polinomi.
Dov'è che trovi difficoltà, nel procedimento? Nella divisione in sé?
Dov'è che trovi difficoltà, nel procedimento? Nella divisione in sé?