Divisione euclidea con resto
Ciao
Un chiarimento
a=b*q+r
r r=a mod b (il resto delle divione di a/b)
Esercizio
Per quale valore di a si ha: a mod 7=8
io direi nessuno dal momento che il resto e maggiore del disore r=8 b=7
pero se faccio 15=(7x1)+8 b=7 r=8 e ricavo a=15
e poi ottengo lo stesso per tutti valori dopo il (15 aumentati di 7) 22-29ecccc...
dove sta il mio errore e soprattutto perche r deve essere minore di b
grazie a tutti
Un chiarimento
a=b*q+r
r r=a mod b (il resto delle divione di a/b)
Esercizio
Per quale valore di a si ha: a mod 7=8
io direi nessuno dal momento che il resto e maggiore del disore r=8 b=7
pero se faccio 15=(7x1)+8 b=7 r=8 e ricavo a=15
e poi ottengo lo stesso per tutti valori dopo il (15 aumentati di 7) 22-29ecccc...
dove sta il mio errore e soprattutto perche r deve essere minore di b
grazie a tutti
Risposte
Che il resto debba essere minore del divisore è nella definizione stessa di divisione. La tua risposta all'esercizio è corretta, infatti per inficiarla devi andare contro la definizione e usare un resto maggiore del divisore.