Disequazioni lineari: metodo grafico-

Problem.N.1
Salve, avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse un po' come risolvere le disequazioni lineari con il metodo grafico, ovvero con il piano cartesiano.
Ci arrivo senza problemi a ax+b<0 e poi y=ax+b, traccio il piano cartesiano e la retta e poi mi blocco. Come capisco se xb/a?

Risposte
giammaria2
Scrivere $ax+b<0$ è lo stesso che scrivere
${(y=ax+b),(y<0):}$
La prima formula dice che devi stare sulla retta e la seconda dice che devi essere sotto all'asse x; osservando la figura vedi subito se questo avviene prima o dopo $-b/a$.

Problem.N.1
Sì, ma una volta arrivato a $y=ax+b$ dovrebbe essere il grafico che faccio a dirmi se $x>b/a$ o se $x

giammaria2
Supponiamo che la disequazione sia $2x-3<0$. La retta $y=2x-3$ è inclinata verso l'alto ed interseca l'asse x in $x=3/2$. Volevamo $y<0$ cioè volevamo stare sotto all'asse x e vediamo che questo succede prima dell'intersezione, cioè per valori di x minori: la soluzione è quindi $x<3/2$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.