Disequazioni lineari

ing_mecc
Ciao raga... chi mi aiuta e mi spiega sto problema ( da richiesta deve essere risolto mediante disequazioni lineari )?

Per telefonare in alcuni paesi esteri due compagnie telefoniche applicano rispettivamente le seguenti tariffe :

A) 1,20 € per il primo minuto di conversazione; 0,90 € per i successivi

B) 1 € per ogni minuto di conversazione.

Quanti minuti deve durare una telefonata perchè convenga la tariffa A ?

[soluzione : x>3]

grazie ... :shock: :shock:

Risposte
franced
"ing_mecc":
Ciao raga... chi mi aiuta e mi spiega sto problema ( da richiesta deve essere risolto mediante disequazioni lineari )?

Per telefonare in alcuni paesi esteri due compagnie telefoniche applicano rispettivamente le seguenti tariffe :

A) 1,20 € per il primo minuto di conversazione; 0,90 € per i successivi

B) 1 € per ogni minuto di conversazione.

Quanti minuti deve durare una telefonata perchè convenga la tariffa A ?

[soluzione : x>3]

grazie ... :shock: :shock:



Puoi sempre provare, no?!
Confronta le due tariffe: dopo 1 minuto quanto spendi? Dopo 2? ecc..

Francesco Daddi

ing_mecc
intanto grazie... io avevo provato impostando così l'equazione:

$1.2+0.9x
ho fatto questo ragionamento: 1.2 € più 0.9 € al minuto per tot minuti deve essere minore di 1€ al minuto per gli stessi tot minuti...

edit:

aspettate ... forse non ho tolto il primo minuto che è a costo fisso rappresentato da (m-1)...

ing_mecc
confermate l'edit del post precedente?

ing_mecc
capito tutto... ( m-1 ) rappresenta il tempo di conversazione che verrà conteggiato a 0.9 € ... grazie mille raga....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.