Disequazioni irrazionali

Pigreco93
C'è qualche metodo non mnemonico per ricordare come si risolvono?

Risposte
axpgn
Ovvero?

Pigreco93
"axpgn":
Ovvero?

nel senso di non studiarsi a memoria la tabella con tutti i casi possibili

axpgn
Se si è capito il concetto su cui si basa il metodo risolutivo non occorre memorizzare nulla ...

Quando hai una disequazione irrazionale, in generale negli esercizi proposti, si deve isolare la radice in un membro della disequazione e il resto nell'altra ... se la radice è di indice dispari, non c'è nessun ostacolo ad elevare il tutto all'indice della radice, eliminandolo ... se invece l'indice è pari, allora dato che il risultato dell'estrazione di radice è sempre pari si debbono fare alcune considerazioni:
- se la radice deve essere minore dell'altro membro allora perché esistano soluzioni l'altro membro deve essere positivo perciò va messa a sistema questa condizione prima di elevare tutto all'indice in modo da eliminarla
- se la radice deve essere maggiore dell'altro membro allora sorgono due casi: se l'altro membro è negativo la disequazione è sempre verificata, in caso contrario si eleva tutto all'indice in modo da eliminarla.
A monte di tutto, come sempre, va calcolato il C.E. (nell'ultimo caso si può omettere perché già compreso)

Cordialmente, Alex

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.