Disequazioni di 2 grado
come si risolvono le disequazioni di 2 grado??
Risposte
Posta un esempio e lo vediamo insieme
Ciao!
-Innanzitutto utilizza la stessa formula per la risoluzione delle equazioni di secondo grado;
-Poi applica questa formula: a(x-x1)(x-x2), x1 e x2 sono i due risultati ottenuti con la precedente formula;
-Adesso non ti resta altro che fare lo schema dei segni.
Ti faccio un esempio :dozingoff :
ottenuti i risultati 4 e -9, procedi così: a(x-4)(x+9)>0 --> x>4 x>-9 e riportali nello schema di segni.
Ecco spero di essere stata chiara e di averti aiutato :hi
-Innanzitutto utilizza la stessa formula per la risoluzione delle equazioni di secondo grado;
-Poi applica questa formula: a(x-x1)(x-x2), x1 e x2 sono i due risultati ottenuti con la precedente formula;
-Adesso non ti resta altro che fare lo schema dei segni.
Ti faccio un esempio :dozingoff :
ottenuti i risultati 4 e -9, procedi così: a(x-4)(x+9)>0 --> x>4 x>-9 e riportali nello schema di segni.
Ecco spero di essere stata chiara e di averti aiutato :hi