Disequazioni
ho visto che per le disequazioni di secondo grado esiste un metodo per stabilire il segno generale ecc...
esiste anche un metodo per le disequazioni di primo grado?...o qui devo arrendermi e fare da solo le discussioni sperando di non fare errori?
esiste anche un metodo per le disequazioni di primo grado?...o qui devo arrendermi e fare da solo le discussioni sperando di non fare errori?
Risposte
Volendo, anche le disequazioni di primo grado possono essere trattate con metodi simili a quelle di secondo: tutti però sono d'accordo nel ritenere molto più semplice risolverle nel modo che conosci. Inoltre per il primo grado le difficoltà maggiori si hanno in quelle frazionarie o letterali e queste difficoltà restano inalterate (anzi, peggiorano) con quelle di secondo grado, in cui quel metodo risolve molto poco.
"giammaria":
Volendo, anche le disequazioni di primo grado possono essere trattate con metodi simili a quelle di secondo: tutti però sono d'accordo nel ritenere molto più semplice risolverle nel modo che conosci. Inoltre per il primo grado le difficoltà maggiori si hanno in quelle frazionarie o letterali e queste difficoltà restano inalterate (anzi, peggiorano) con quelle di secondo grado, in cui quel metodo risolve molto poco.
si, mi riferivo in quelle fratte e letterali, comunque ho capito, in questo modo invece di migliorare peggioro solo la situazione, grazie
